E' noto ed acclarato che la (presunta) sinistra, quella totalitaria, ha sempre cercato di "sposare" e di "sposarsi" con qualsivoglia tipo di alleanza ,sia in ambito tattico sia in ambito strategico, non tanto per arrivare al governo ma per costruire l'invasione dell'egemonia invasiva e totalitaria in ambiti importanti della e nella società. E diversi sono stati gli sposalizi,quasi sempre seguiti da divorzio, ma con ottimi anzi oltremodo ottimi "alimenti di mantenimento" alla sposa sinistra (università, banche, gruppi editoriali,riviste, case editrici,fondazioni et similia )...
Quindi ho deciso di dedicare alla (presunta) sinistra dai continui sposalizi un'antica canzone in lingua nazionale siciliana
Mi vogghiu maritari
https://www.youtube.com/watch?v=L6QkHiiUzks
***
una delle tante versioni
Testo Originale
C'è la luna 'mmenzu 'o mari
mmamma mia ma 'maritari,
-figghia mia a ccu t' ha dari
-mamma mia pensici tu.
Si ti dugnu 'o pasticceri,
iddu va, iddu veni
e u cannolu a manu teni,
si ci pigghia la fantasia:
u cannolu ciù duna a tto zia.
Oh! mammà mi vogghiù marita,
oh! mammà mi vogghiu marita
oh! mamma mi vogghiu marita,
-figghia mia a ccu t'ha dari
-mamma mia pensici tu.
Si ti dugnu 'o carritteri,
iddu va, iddu veni
sempri a zotta 'manu teni,
si ci pigghia la fantasia:
spaia u sceccu e 'mpaia a tia.
Oh! mammà mi vogghiù marita,
oh! mammà mi vogghiu marita
oh! mamma mi vogghiu marita,
-figghia mia a ccu t'ha dari
-mamma mia pensici tu.
Si ti dugnu 'o muraturi,
iddu va, iddu veni
e a cazzola 'mmanu teni,
si ci pigghia la fantasia:
cazzulia la figghia mia.
Oh! mammà mi vogghiù marita,
oh! mammà mi vogghiu marita
oh! mamma mi vogghiu marita,
-figghia mia a ccu t'ha dari
-mamma mia pensici tu.
Si ti dugnu 'o macillaiu
iddu va, iddu veni,
e a sasizza 'mmanu teni,
si cci pigghia la fantasia:
ccu ddu caddozza ti sazia.
Oh! mammà mi vogghiù marita,
oh! mammà mi vogghiu marita
oh! mamma mi vogghiu marita,
-figghia mia a ccu t'ha dari
-mamma mia pensici tu.
Traduzione
C'è la luna in mezzo al mare
mamma mia mi devo maritare,
-figlia mia a chi ti devo dare,
-mamma mia pensaci tu.
Se ti dò il pasticciere,
lui va, lui viene,
e il cannolo in mano tiene,
se gli prende la fantasia:
il cannolo lo dà a tua zia.
Oh! mammà mi voglio maritar,
oh! mammà mi voglio maritar
oh! mammà mi voglio maritar
-figlia mia a chi ti devo dare,
-mamma mia pensaci tu.
Se ti dò il carrettiere,
lui va, lui viene,
e la frusta in mano tiene,
se gli prende la fantasia:
stacca l'asino e attacca te.
Oh! mammà mi voglio maritar,
oh! mammà mi voglio maritar
oh! mammà mi voglio maritar
-figlia mia a chi ti devo dare,
-mamma mia pensaci tu.
Se ti dò il muratore,
lui va, lui viene,
e la cazzuola in mano tiene,
se gli prende la fantasia:
cazzulia la figlia mia.
Oh! mammà mi voglio maritar,
oh! mammà mi voglio maritar
oh! mammà mi voglio maritar
-figlia mia a chi ti devo dare,
-mamma mia pensaci tu.
Se ti dò il macellaio,
lui va lui viene,
e la salsiccia in mano tiene,
se gli prende la fantasia:
con due rocchetti la sazia.
Oh! mammà mi voglio maritar,
oh! mammà mi voglio maritar
oh! mammà mi voglio maritar
-figlia mia a chi ti devo dare,
-mamma mia pensaci tu.