
Ennio Flaiano
ENNIO FLAIANO, Don't Forget, 1976 (Scritti postumi, Milano, Bompiani 1998).
https://criticaliberale.it/wp-content/uploads/2019/06/nonmollare-n.-044.pdf
Ennio Flaiano
ENNIO FLAIANO, Don't Forget, 1976 (Scritti postumi, Milano, Bompiani 1998).
https://criticaliberale.it/wp-content/uploads/2019/06/nonmollare-n.-044.pdf
Premessa "narrativa"
il dialogo tra la zia Sally ed Huckleberry Finn da M. Twain, Le avventure di Huckleberry Finn (1884), trad. it. di G. Musumarra, Rizzoli, Milano, 2007, tutte le citazioni seguenti sono a p. 277
Huckleberry Finn per trarsi d'impaccio, giustifica così il proprio ritardo: "non è stato perché ci siamo incagliati...quello ci ha fatto perdere poco tempo. È scoppiata la testa di un cilindro". La zia Sally, preoccupata, domanda: "Santo cielo! S'è fatto male qualcuno?". La risposta di Huck è perentoria: "Nossignora. È morto un negro". "Be', è una fortuna, perché a volte la gente si ferisce", commenta sollevata la zia Sally.
***
Per diversi motivi, cari/care cristiani ortodossi neppure per il 2024 sarò con voi per "poter mangiare la Pasqua" nel kerigma della resurrezione di Gesù, amico di tutti e di tutte. Gesù non caccia via da sè nessuno.
Questo il senso per cui ho pubblicato quel racconto che è di denuncia contro una cultura orrenda ed orribile che spesso pensa, ancora oggi, di essere cristiana.