Pietrostefani “lavorava in Francia prima d’esser condannato, venne spontaneamente in galera quando fu il momento, decise molto a malincuore di non tornarci dopo la revisione mancata della nostra condanna: aveva ragioni famigliari stringenti che prevalsero sul suo orgoglio. In Francia - ricordato Sofri - ha sempre lavorato, avuto residenza regolare, pagato le tasse, condotto vita discreta di vecchio uomo e di nonno. Il suo indirizzo era noto a chiunque volesse trovarlo. La Francia che gli ha dato ospitalità gli ha dato anche un fegato di ricambio, salvandogli la vita con un trapianto in un’età che in Italia non lo avrebbe consentito. La sua condizione sanitaria è cronicamente arrischiata, e il suo avvocato provvederà, o avrà già provveduto, a documentarla al giudice. Pietro vive di lunghi ricoveri regolari e di improvvisi ricoveri d’urgenza, oltre che di quotidiani farmaci vitali. Ha in programma di qui a poco un ennesimo intervento di riparazione nel suo ospedale parigino. Tutto ciò non deve intenerire nessuno, né i privati né, tantomeno, il cuore dello Stato. Da quando ho ricevuto la notizia del suo arresto sono combattuto fra due sentimenti opposti, quasi cinici: la paura che muoia nelle unghie distratte di questa fiera autorità bicipite transalpina e cisalpina, e un agitato desiderio che torni in Italia. Un desiderio da vecchio amico, e anche lui è vecchio, forse ce l’ha anche lui un desiderio simile”, scrive Sofri.
venerdì 30 aprile 2021
domenica 18 aprile 2021
L' anziana signora che non ti aspetti ..Povero Papa...
Ore 11,35 davanti all'edicola di Via Marchese di Villabianca quasi ad angolo con via Generale Streva.
Una piccola fila ordinata,distanziata e con regolare mascherina.
Arrivato per ultimo comincio il mio turno per acquistare il quotidiano Avvenire
Subito dopo arriva una signora anziana un pò curva e con il bastone. Le dico di precedermi. E mi ringrazia "Dopo la messa acquisto sempre il quotidiano". Vada avanti signora non c'è problema:
All'improvviso mi sconvolgo....la signora chiede al gentile edicolante una copia del quotidiano "La Verità"
Di rimando subito io stesso: "A me gentilmente una copia di Avvenire"
La Signora mi guarda "malamente" ..Lei è stato gentile ma resta un catto-comunista.
Signora ma il papa Francesco sa che lei acquista questo quotidiano?.. Io sono cattolica ma non mi parli dell'attuale papa. E' comunista.
E sdegnata si allontana.
Povero Papa....