
Sapevo che questa domenica in Parrocchia a San Caralampo avrei trovato in presbiterio non solo il mio giovane parroco ma anche (dalla Romania) il Padre Giorgio che è il papà del mio parroco
Da pochi giorni è infatti nato David,il quinto figlio del mio parroco il Padre Martinian e della moglie la presbitèra Iuliana Elena ed il Santo Battesimo sarà celebrato il 30 Novembre festa di Sant'Andrea l'apostolo fratello di Primo e il primo chiamato a Cristo patrono e del Patriarcato Ecumenico e della Romania
( Giovanni 1:35-42- Il giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli 36 e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». 37 E i due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. 38 Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, disse: «Che cercate?». Gli risposero: «Rabbì (che significa maestro), dove abiti?». 39 Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove abitava e quel giorno si fermarono presso di lui; erano circa le quattro del pomeriggio.
40 Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. 41 Egli incontrò per primo suo fratello Simone, e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia (che significa il Cristo)» 42 e lo condusse da Gesù. Gesù, fissando lo sguardo su di lui, disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; ti chiamerai Cefa (che vuol dire Pietro)».
Ὡς τῶν Ἀποστόλων Πρωτόκλητος, καὶ τοῦ Κορυφαίου αὐτάδελφος, τὸν Δεσπότην τῶν ὅλων Ἀνδρέα ἱκέτευε, εἰρήνην τῇ οἰκουμένῃ δωρήσασθαι, καὶ ταῖς ψυχαῖς ἡμῶν τὸ μέγα ἔλεος.
O Andrea, che fra gli Apostoli fosti chiamato per primo, come fratello del Corifeo, implora dal Signore onnipotente la pace per il mondo e la grande misericordia per le anime nostre.
Glasul 1
Fiu al Galileei şi frate al lui Petru, dintre pescari în soborul Apostolilor întâi ai fost chemat, Andrei cel minunat, iar de la mormântul tau din Patra chemi popoarele la Dumnezeu şi atunci ne-ai umplut de bucurie când în România iarăşi ai venit, unde pe Hristos Domnul L-ai propovăduit.
Fiu al Galileei şi frate al lui Petru, dintre pescari în soborul Apostolilor întâi ai fost chemat, Andrei cel minunat, iar de la mormântul tau din Patra chemi popoarele la Dumnezeu şi atunci ne-ai umplut de bucurie când în România iarăşi ai venit, unde pe Hristos Domnul L-ai propovăduit.
Una forte emozione ecclesiale da comunicare e da comunicare ancora una
volta come spesso e come sempre .La Divina Liturgia è stata celebrata e
concelebrata e dal popolo santo di Dio vissuta in preghiera in romeno e
in italiano (con una ecfonesis in greco..quella che chiude il Padre
Nostro) e il typikòn come momento di comune preghiera con la certezza e
la consapevolezza che al di là della lingua e al di là delle
nazionalità e delle cittadinanze "Non c'è né Giudeo né Greco, non
c'è né schiavo né libero, non c'è né maschio né femmina, perché tutti
siete uno in Cristo Gesù.(lettera di Paolo apostolo ai Galati al
capitolo 3 versetto 28)
Πιστεύομεν εἰς ἕνα Θεόν,
Πατέρα Παντοκράτορα,
ποιητὴν οὐρανοῦ καὶ γῆς,
ὁρατῶν τε πάντων καὶ ἀοράτων.
Πατέρα Παντοκράτορα,
ποιητὴν οὐρανοῦ καὶ γῆς,
ὁρατῶν τε πάντων καὶ ἀοράτων.
Καὶ εἰς ἕνα Κύριον Ἰησοῦν Χριστόν,
τὸν Υἱὸν τοῦ Θεοῦ τὸν μονογενῆ,
τὸν ἐκ τοῦ Πατρὸς γεννηθέντα πρὸ πάντων τῶν αἰώνων·
τὸν Υἱὸν τοῦ Θεοῦ τὸν μονογενῆ,
τὸν ἐκ τοῦ Πατρὸς γεννηθέντα πρὸ πάντων τῶν αἰώνων·
φῶς ἐκ φωτός,
Θεὸν ἀληθινὸν ἐκ Θεοῦ ἀληθινοῦ,
γεννηθέντα οὐ ποιηθέντα,
ὁμοούσιον τῷ Πατρί,
δι' οὗ τὰ πάντα ἐγένετο.
Θεὸν ἀληθινὸν ἐκ Θεοῦ ἀληθινοῦ,
γεννηθέντα οὐ ποιηθέντα,
ὁμοούσιον τῷ Πατρί,
δι' οὗ τὰ πάντα ἐγένετο.
Τὸν δι' ἡμᾶς τοὺς ἀνθρώπους
καὶ διὰ τὴν ἡμετέραν σωτηρίαν
κατελθόντα ἐκ τῶν οὐρανῶν
καὶ σαρκωθέντα ἐκ Πνεύματος Ἁγίου
καὶ Μαρίας τῆς Παρθένου
καὶ ἐνανθρωπήσαντα.
καὶ διὰ τὴν ἡμετέραν σωτηρίαν
κατελθόντα ἐκ τῶν οὐρανῶν
καὶ σαρκωθέντα ἐκ Πνεύματος Ἁγίου
καὶ Μαρίας τῆς Παρθένου
καὶ ἐνανθρωπήσαντα.
Σταυρωθέντα τε ὑπὲρ ἡμῶν ἐπὶ Ποντίου Πιλάτου,
καὶ παθόντα
καὶ ταφέντα.
καὶ παθόντα
καὶ ταφέντα.
Καὶ ἀναστάντα τῇ τρίτῃ ἡμέρᾳ
κατὰ τὰς Γραφάς.
κατὰ τὰς Γραφάς.
Καὶ ἀνελθόντα εἰς τοὺς οὐρανοὺς
καὶ καθεζόμενον ἐv δεξιᾷ τοῦ Πατρός.
καὶ καθεζόμενον ἐv δεξιᾷ τοῦ Πατρός.
Καὶ πάλιν ἐρχόμενον μετὰ δόξης
κρῖναι ζῶντας καὶ νεκρούς,
οὗ τῆς βασιλείας οὐκ ἔσται τέλος.
κρῖναι ζῶντας καὶ νεκρούς,
οὗ τῆς βασιλείας οὐκ ἔσται τέλος.
Καὶ εἰς τὸ Πνεῦμα τὸ Ἅγιον,
τὸ κύριον καὶ τὸ ζῳοποιόν,
τὸ ἐκ τοῦ Πατρὸς ἐκπορευόμενον,
τὸ σὺν Πατρὶ καὶ Υἱῷ συμπροσκυνούμενον καὶ συνδοξαζόμενον,
τὸ λαλῆσαν διὰ τῶν προφητῶν.
τὸ κύριον καὶ τὸ ζῳοποιόν,
τὸ ἐκ τοῦ Πατρὸς ἐκπορευόμενον,
τὸ σὺν Πατρὶ καὶ Υἱῷ συμπροσκυνούμενον καὶ συνδοξαζόμενον,
τὸ λαλῆσαν διὰ τῶν προφητῶν.
ἰς μίαν, Ἁγίαν, Καθολικὴν καὶ Ἀποστολικὴν Ἐκκλησίαν.
Ὁμολογοῦμεν ἓν βάπτισμα εἰς ἄφεσιν ἁμαρτιῶν.
Προσδοκοῦμεν ἀνάστασιν νεκρῶν.
Καὶ ζωὴν τοῦ μέλλοντος αἰῶνος. Ἀμήν
Cred întru Unul Dumnezeu, Tatăl atotţiitorul, Făcătorul cerului şi
al pămîntului, văzutelor tuturor şi nevăzutelor. Şi întru unul Domn
Iisus Hristos, Fiul lui Dumnezeu, Unul-Născut, Care din Tatăl S-a născut
mai înainte de toţi vecii: Lumină din Lumină, Dumnezeu adevărat din
Dumnezeu adevărat, născut iar nu făcut, Cel de o fiinţă cu Tatăl, prin Care toate s-au
făcut. Care, pentru noi oamenii şi pentru a noastră mîntuire, s-a
pogorît din ceruri şi s-a întrupat de la Duhul Sfînt şi din Maria
Fecioara şi s-a făcut om. Şi s-a răstignit pentru noi în zilele lui
Pilat din Pont şi a pătimit şi s-a îngropat. Şi a înviat a treia zi,
după Scripturi. Şi s-a înălţat la ceruri şi şade de-a dreapta Tatălui.
Şi iarăşi va să vină cu slavă să judece viii şi morţii, a cărui
Împărăţie nu va avea sfărşit. Şi întru Duhul Sfînt, Domnul de viaţă
Făcătorul, care din Tatăl purcede, Cel ce împreună cu Tatăl şi cu Fiul
este închinat şi slăvit, care a grăit prin prooroci. Întru una, sfîntă,
sobornicească şi apostolească Biserică. Mărturisesc un botez spre
iertarea păcatelor. Aştept învierea morţilor; Şi viaţa veacului ce va să
fie. Amin.
Credo in un solo Dio Padre, onnipotente, creatore del cielo e
della terra, e di tutte le cose visibili e invisibili. E in un solo
Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, unigenito, generato dal Padre prima
di tutti i secoli: luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato, non
creato, della stessa sostanza del Padre, per mezzo del quale tutto prese esistenza. Che per noi uomini e per la nostra
salvezza discese dai cieli, e si incarnт dallo Spirito santo e da Maria
Vergine, e si fece uomo. E fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, e
soffrм, e fu sepolto. E risuscitт il terzo giorno, secondo le Scritture.
E ascese ai cieli, e siede alla destra del Padre. E di nuovo verrа con
gloria a giudicare i vivi e i morti; il suo regno non avrа fine. E nello
Spirito santo, il Signore, vivifico, che procede dal Padre, che con il
Padre e il Figlio и insieme adorato e glorificato, che parlт per mezzo
dei profeti. E nella Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. Professo
un solo battesimo, per la remissione dei peccati. Aspetto la
risurrezione dei morti. E la vita del secolo futuro. Amin
L'Amin per cui il popolo santo di Dio dovunque si riunisca,in qualunque
città,in qualunque paese, qualsivoglia lingua usi e parli alla fine
sta ringraziando sempre Dio tre volte santo tutti insieme ,dall'anziano
fratello e dall'anziana sorella agli ultimi piccoli nati ..sta
ringraziando Dio..
"Memori dunque di questo
comandamento salvifico e di tutto ciò che fu fatto per noi: della croce,
della tomba, della risurrezione al terzo giorno, dell'ascensione ai
cieli, del soglio alla destra, del ritorno nella seconda gloriosa
venuta,"