
dal web
"I
primi cristiani si rifiutarono di partecipare alle cerimonie civili
dell'Impero romano in cui avrebbero dovuto bruciare dell'incenso
davanti ad una statua dell'imperatore, rito apparentemente assai
lodevole in quanto promuoveva la convivenza e l'unità di popoli
diversi e di molte grandi religioni dell'Impero romano. I primi
cristiani, per i quali l'unicità della Signoria di Gesù era più
importante di qualsiasi realtà di questo mondo, pure della stima dei
loro stessi concittadini, hanno preferito firmare con il loro sangue
l'originalità del loro messaggio."
In altre e diverse parti del mondo continuano a proporre e a vivere questa preferenza
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.