sabato 23 marzo 2024

Stefania Vian "se vuole le consiglio i Grancereali "




Stamattina sono andata a fare la spesa e mentre sceglievo accuratamente i biscotti da comprare, si ferma un signore con il bastone chiedendomi quali erano i biscotti senza zucchero.

Io allora gli dissi che non esistono e che se deve fare il peccato lo faccia bene.

Lui allora cambia discorso e mi spiega del suo problema alle ginocchia e che ha trovato finalmente un medico che gli sistema la cartilagine e che la visita gli costa duecento euro ma che gliene darebbe anche quattrocento se gli sistema il problema. Io lo ascolto basita.

Poi lui mi guarda e mi chiede così su due piedi: - lei prega?

Gli rispondo di no.

-Peccato, perché stavo cercando un'amica per andare a Međugorje.

-Ah guardi, mi dispiace, ma se vuole le consiglio i Grancereali

martedì 12 marzo 2024

l'inevitabile presa per i fondelli versus il signor/la signora. "engagé" (Non più andrai, farfallone amoroso,)



Testo della "presa per i fondelli "






Non più andrai, farfallone amoroso,

 notte e giorno d'intorno girando;

 delle belle turbando il riposo

 Narcisetto, Adoncino d'amor.


 Non più avrai questi bei pennacchini,

 quel cappello leggero e galante,

 quella chioma, quell'aria brillante,

 quel vermiglio donnesco color.


 Tra guerrieri, poffar Bacco!

 Gran mustacchi, stretto sacco.

 Schioppo in spalla, sciabla al fianco,

 collo dritto, muso franco,

 un gran casco, o un gran turbante,

 molto onor, poco contante!


 Ed invece del fandango,

 una marcia per il fango.

 Per montagne, per valloni,

 con le nevi ed i sollioni.

 Al concerto di tromboni,

 di bombarde, di cannoni,

 che le palle in tutti i tuoni

 all'orecchio fan fischiar.

 Cherubino alla vittoria:

 alla gloria militar!



https://www.youtube.com/watch?v=QH_BHh1czW0


https://www.youtube.com/watch?v=kl27CGE182g


domenica 3 marzo 2024

seconda parte i testi liturgici della Settimana Santa che noi chiesa ortodossa e chiese orientali cattoliche dovremmo azzerare perchè antisemiti /contro gli ebrei



Si chiede Rolf Rendtorff (1925-2014), che è stato uno dei

grandi studiosi cristiani delle Scritture ebraiche:

«Che cosa ha a che fare il cristianesimo con Auschwitz? Sono

convinto che una delle più importanti prese di coscienza di molti  cristiani negli scorsi decenni, forse in assoluto la più importante, sia stata riconoscere che il cristianesimo è tra i corresponsabili ecomplici di Auschwitz» (Cristiani ed Ebrei oggi. Nuoveconsapevolezze e nuovi compiti).

***
seconda parte i testi liturgici della Settimana Santa che noi chiesa ortodossa ed anche le chiese orientali greco-slavo- cattoliche  dovremmo azzerare perchè  antisemiti /contro gli ebrei 


MATTUTINO del  SANTO E GRANDE MARTEDÌ


stico al secondo alliluia "La gelosia afferrerà un popolo privo di istruzione, perciò il fuoco divorerà gli avversari.

Aggiungi loro mali, Signore, aggiungi mali ai gloriosi della terra.


Altro káthisma. Tono 4. 

Sacerdoti e scribi, o Salvatore, mossi dall’invidia ̊, * hanno

orribilmente riunito contro di te * un consiglio di iniquità * e spingono Giuda al tradimento. * Egli dunque se ne va spudoratamente * e parla contro di te alle inique turbe: * Che mi date, dice, per consegnarlo nelle vostre mani? ̊ * Dalla condanna di costui, * libera, Signore, le anime nostre.


Vangelo secondo Matteo (22,15 - 23,39).


successivi inni 


O anima, pensa all’ora della fine, temi la recisione del fico e traffica perciò laboriosamente il talento che ti è stato dato, o miserabile, vigilando e gridando: Non ci accada di restare fuori dal talamo di Cristo!


Perché resti nell’indolenza, infelice anima mia? Perché fantasticare senza scopo su inutili preoccupazioni? Perché occuparti di ciò che passa? Questa è già l’ultima ora e stiamo per separarci dalle cose di quaggiù. Finché ne hai il tempo, rientra in te e grida: Ho peccato, o mio Salvatore! Non recidermi come il fico senza frutto, ma nella tua compassione, o Cristo, abbi pietà di me che con timore grido: Non ci accada di restar fuori dal talamo di Cristo!