lunedì 22 settembre 2025

Un gioco felicemente ir-religioso tra ragazzini (ma anche tra nonno e nipote)




Scrive Ernest  Gellner  a pagina 14 del suo libro  "Ragione e Religione" 1993, il Saggiatore Milano  

"In un certo senso accade come nel gioco infantile di forbici, carta e sasso. Le forbici tagliano la carta, la carta avvolge il sasso e il sasso spunta le forbici.Non vi è alcuna superiorità stabile, ma solo un'intrinseca instabilità"




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.