mercoledì 27 aprile 2016

Mia Nonna Ciccina aveva ragione


Dal lascito ereditario di mia Nonna Ciccina Gammauta vedova Festa ai suoi nipoti:

"Tu 'ta scantari di chiddri ca si battunu u piettu e diciunu mea curpa mea curpa me massima curpa"

Tu devi sempre  temere coloro i quali e coloro le quali si battono il petto e dicono mia colpa.mia colpa,mia grandissima  colpa"


Stamattina ore 9.15  bus 106 percorso  via Dante incrocio con Piazza Politeama  fino a via Dante inccrocio con via Filippo Parlatore

Salgo sul bus con la mia stampella e riesco a sedermi proprio in uno dei posti che "ufficialmente" sono riservati agli "sciancati" (in politicamente corretto un pò fasullo ed ipocrita si scrive e si legge.posto riservato a persone con difficoltà motorie.." ) ..Scrivo "ufficialmente" proprio perchè quando uno di questi posti è effettivamente libero è una sorpresa..e, di più,se è occupato e la persona seduta si alza  e ,senza farselo dire , ti lascia il posto..allora questa rarità è segno che Dio esiste 

Di fronte a me  è seduta una giovane signora in gravidanza con accanto,in piedi,il marito che le tiene amorevolmente la mano
Due signore non più giovani stanno conversando a voce alta e così tutti i passeggeri sono informati delle loro vicende..(questo del conversare a voce alta o del parlare al cellulare sul bus a voce alta è un vezzo palermitano trasversale a tutte le età . Io si spesso parlo a voce alta ma parlo da solo... ) 

La conversazione delle due signore ha narrazione religiosa,spirituale,edificante e stanno commentando  la Santa Messa di domenica scorsa, dei bei canti, di come si prega attenti ed attente nella loro parrocchia, di come ci si vuole bene tra fratelli e sorelle...Una conversazione edificante

Ma io lo so di per me....il troppo non mi convince ..E i miei sospetti cominciano ad avere una prima conferma.. 

Davanti alla porta d'uscita stazione una giovane signora straniera sicuramene nigeriana ..Si è vero : ostruisce un pò l'uscita..Ma ,senza alcun problema, un signore che doveva scendere alla fermata di Piazza Virgilio chiede alla signora nigeriana di volersi spostare un pò e così,senza problemi,il signore scende

Ed arriva il primo commento a voce alta di una delle due signore,si una di quelle che conversava prima "commentando  la Santa Messa di domenica scorsa, dei bei canti, di come si prega attenti ed attente nella loro parrocchia, di come ci si vuole bene tra fratelli e sorelle...Una conversazione edificante"  ed è un commento stonato..."Certa gente che sta davanti alla porta..." ripetuto più volte

Io, la signora in gravidanza e il marito ci guardiamo  sorpresi e stupiti 

Ed arriviamo alla fermata di Piazza Lolli e la signora del "Certa gente che sta davanti alla porta.." deve scendere. La signora nigeriana è ancora davanti alla porta  ma l'altra metà della soglia d'uscita è libera.. La signora di "Certa gente che sta davanti alla porta." e del prima ""commentando  la Santa Messa di domenica scorsa, dei bei canti, di come si prega attenti ed attente nella loro parrocchia, di come ci si vuole bene tra fratelli e sorelle...Una conversazione edificante" decide che deve scendere dalla parte della signora nigeriana .Quindi suona il campanello e urla. "Ora tu ti togli "

Mi alzo,stampella compresa, e -stavolta io a voce alta- grido alla signora ormai nota .."Signora a me lei avrebbe dato del lei,perchè alla signora ha dato del tu ? " 

Farfuglia. " ma no pensavo che fosse una ragazza".. Dietro di me la signora in gravidanza . "No ha dato del tu perchè è straniera..Si vergogni"

La signora scende e addio quanto è bello volersi bene tra fratelli e sorelle...infatti manda a quel paese e me e la signora che era intervenuta ...Alla fermata successiva io scendo per andare in ufficio


Sia Benedetta sempre Nonna Ciccina  e il suo lascito testamentario !!!!

 


sabato 23 aprile 2016

Grande e Santa Settimana 2016 Ai cristiani ortodossi di "San Marco d'Efeso" a Palermo




Grande e Santa Settimana 2016

A motivo del mio stato di salute per gli esiti non sanati al 19 gennaio 2015  dell'infortunio tutto quanto subito nel 2012 le nostre strade,quelle storiche e quelle esistenziali, si sono in sè e per sè divise anche se (ed è fondamentale) la comune professione di fede ,il comune stare nella Grande Chiesa di Cristo unisce misteriosamente i cuori degli uomini e delle donne in Cristo Teantropo,il Risorto dai morti e li unisce spesso nonostante se stessi 

Non è mai mancata in questi 16 mesi  la memoria e il ricordo orante di questi 30 anni trascorsi insieme  e dei quali  ben 29  dentro il santo presbiterio prima come diacono(per ben 13 anni) allorquando parroco era il mio venerato predecessore e fondatore della congregazione parrocchiale il Padre Gregorio Cognetti e come presbitero e parroco per quasi 18 anni . Il tutto resta affidato ,con le sue luci e le sue ombre, all'intercessione presso il Trono del Triuno in Sion la Santa  della Deipara e semprevergine Maria e del mio santo patrono San Giovanni il Teologo,apostolo ed evangelista  avendo tutti noi elaborato e in fondo archiviato la tragicità  umana del mio congedo canonico da parroco(per il quale ringrazio sempre la paternità amorevole del nostro amato Pastore il Metropolita Gennadios) ,archiaviata perchè come ci annuncia l'Apocalisse il Cristo che bussa sempre alle nostre porte  Egli è colui che fa nuove tutte le cose e le fa nuove sempre ,anche quelle recentemente nuove

Ed ora nell'unità misteriosa della fede sebbene non nell'unità della concretezza geografica dello stesso spazio e dello stesso tempo da orologio ci si incammina verso Gerusalemme  per vivere ,con l'oggi della fede e con la forza sommessa della preghiera e in cuore di metanoia e di ravvedimento  l'evento del Cristo Kyrios che va a morire ucciso e crocifisso fuori le porte della città per poi risorgere,essere risuscitato dal Padre nello Spirito ed esserlo veramente e concretamente, per la nostra salvezza e per la promessa della theosis


 Nella Seconda lettera di Pietro: «La potenza di Dio ci ha fatto dono di ogni bene ... mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la sua gloria e la sua potenza ... ci ha donato beni grandissimi e preziosi ... perché diventaste partecipi della natura divina (2Pt 1,3-4)


Con questa certezza,la certezza della sua Gloriosa Resurrezione per poi ascendere al cielo e sedersi alla destra del Padre in Sion la Santa nello Spirito per ancora poi tornare in Gloria come Teantropo Risorto per l'ultima battaglia quando sconfiggerà il principe di questo mondo,il diavolo,la sua concubina che è la morte e il frutto del loro osceno amplesso ,l'Anticristo, per poi consegnare tutto e tutti e tutto in tutti alla Gloria del Padre nello Spirito affinchè in cielo,in terra e sottoterra ogni ginocchio si pieghi e ogni lingua proclami che Gesù Cristo vincitore del peccato,della morte e dell'inferno è il Kyrios,ci si scambia misteriosamente sin da ora il saluto pasquale (Cristo è Risorto..E' veramente Risorto ) lungo quests Grande e Santa Settimana nella consapevolezza  della fede che Gesù Cristo è l'unico mediatore ,l'unico ponte,l'unico costruttore di ponti tra noi e Dio Triuno  e non esistono altri mediatori,altri costruttori di ponti,altri ponti  se non Cristo Signore .Amin

Padre Giiovanni Festa 










venerdì 15 aprile 2016

Ierusalim copta,la croce pettorale e l'autista del bus




Ero nel primo pomeriggio ,uscito dal mio Liceo, alla fermata del bus. Mi dovevo recare ad un convegno di studi su" pace e religioni" dove relatore era anche un mio caro confratello .Oggi indossavo la mia talare con la croce pettorale della mia ordinazione. Ogni tanto,anche a scuola,indosso la talare con croce pettorale a prescindere anche da successivi impegni ecclesiali e/o ecclesiatici. 

Alla fermata del bus improvvisamente si materializza Ierusalim un'anziana signora eritrea della nobile tradizione copta che non vedevo da almeno un anno,dal tempo del mio congedo canonico e della mia emeritazione. 

Ierusalim... i copti di tradizione etiope ed eritrea hanno un legame spirituale profondo con la continuità tra Antico e Nuovo Testamento anche nei nomi del loro santo battesimo..

E in effetti Gerusalemma non è una città ed anche ben più di più di una categoria dello Spirito..Chimare al Santo Battesimo una piccola figlia di Dio con il nome "Ierusalim" è invocare per lei,con lei e su di lei, il meraviglioso progetto di Dio...Sion la Santa...

Gli ultimi versetti del Salmo 50

15 Signore, apri tu le mie labbra,
e la mia bocca proclamerà la tua lode.
16 Tu infatti non desideri sacrifici,
altrimenti li offrirei,
né gradisci olocausto.
17 Sacrificio gradito a Dio è uno spirito afflitto;
tu, Dio, non disprezzi un cuore abbattuto e umiliato.
18 Fa' del bene a Sion, nella tua grazia;
edifica le mura di Gerusalemme.
19 Allora gradirai sacrifici di giustizia,
olocausti e vittime arse per intero;
allora si offriranno tori sul tuo altare.



Ierusalim mi racconta di questo anno in cui non ci siamo visti: E' riuscita a vincere la causa di lavoro con il suo precedente datore di lavoro (Ierusalim fa la cameriera/Badante) che,pur in presenza di contratto, non le aveva mai versato i contributi previdenziali ed assicurativi

Ricordavo anch'io: a suo tempo con il consiglio di Chiesa avevamo suggerito a Ierusalim un avvocato consulente del lavoro,laico e mangiapreti .... e bravo....molto bravo....

Era ora riuscita a riavere al suo fondo pensioni in Italia  quel che a lei era dovuto ..Aveva dovuto faticare e lottare..ma c'era riuscita..Tutto si era risolto a Novembre 2015

Vangelo di Luca  cap 10 versetto 7 b
"l'operaio è degno del suo salario."

Aveva trovato un nuovo lavoro sempre come cameriera/badante e stavolta era sicura "La Signora è buona.."

Io le ho replicato.. "Certo..ma stai sempre attenta ".... Ierusalim è scoppiata in un gioiosa risata 


Era stata per qualche mese in Eritrea da sua figlia e dai suoi nipotini..Si informa della mia salute e mi conferma (ma ne ero non sicuro ma strasicuro) che ha sempre pregato per la mia salute e che continuerà a farlo. Mi chiede di mia moglie,di mio figlio,di mia nuora e di mia nipote(e di tutti ricorda i nomi..). Sa che vivo da prete il mio ministero in congedo canonico nella parrocchia di San Caralampo del Patriarcato di Romania  e mi dice:"Verrò a trovarla"

Aspettavamo due linee di bus diverse...Il suo bus sta per arrivare..lo si vede proprio all'inizio della strada in questa giornata di buona primavera palermitana

Ierusalim mi chiede la benedizione..Benedico nel nome della Santa Triade Ierusalim...

...e alla fine Ierusalim...proprio davanti al bus...prende tra le sue mani la mia croce pettorale e la poggia per qualche minuto sulla sua fronte

Il bus è già arrivato. L'autista vede la scena..e per questi pochi minuti lascia la porta aperta ed aspetta che Ierusalim salga dopo...







lunedì 11 aprile 2016

Lo Spirito Santo e un bimbo che gattona


 

il coro aveva già cantato il "secondo sanctus" della Divina Liturgia ,il "sanctus" che introduce all'anafora eucaristica...


 "Sfînt, Sfînt, Sfînt, Domnul Savaot. Plin este cerul şi pămîntul de slava Ta. Osana întru cei de sus. Binecuvîntat este Cel ce vine întru numele Domnului; Osana întru cei de sus."

 Santo, santo, santo, il Signore Sabaoth; pieno è il cielo e la terra della tua gloria. Osanna negli eccelsi. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna negli eccelsi."
  
Àghios, àghios, àghios, Kìrios Savaoth
plìris o uranòs ke i ghi tis dhòxis su Osannà en tis ipsìstis. Evloghimenos oerchòmenos en onòmati Kirìu. Osannà
o en tis ipsìstis


Divina Liturgia di San Basilio..La Liturgia specifica delle sante domeniche della Santa Quaresima con una lunga,incredbilmente bella,spiritualmente ricca di Nuovo Testamento e di Meditazione dei Santi Padri e il
giovane parroco la legge in mono-tono calmo e sereno affinchè comunque il santo popolo ascolti e preghi e si prepari a vedere le meraviglie di Dio

Il prete sciancato è dentro il Vima/presbiterio insieme con gli ipo-diaconi (quel che possiamo dire accoliti per i miei amici d'occidente cristiano) 
Il prete sciancato ha da poco terminato di ricevere fuori dal presbiterio l'offerta delle candele accese,l'offerta del piccolo panino per le intenzioni di preghiera da deporre poi sul santo discòs/patena  e i bellissimi foglietti con i nomi dei vivi e degli addormentati (e non manca mai la sorella che consegnandogli  la sua ultima candela..con un lieve sorriso..ormai sa.gli dice in italiano..per gli addormentati senza luce ed intanto consegna per loro la luce...) 

Il prete sciancato oggi non concelebra..sta ora dentro il Vima/presbiterio indossando l'abito canonico con l'epitracheilon/stola  e stavolta ha indossato la sua croca antica..quella dell'ordinazione ..18 anni fa...(ha già comunicato a sua moglie e a suo figlio a chi dovranno donare questa croce pettorale ...al momento della sua dormizione...sperando che avvenga non dico con Grande Luce  ma  almeno con un lieve Luce...e ,sopratutto, non avvenga senza Luce...)  e il prete sciancato sta alla sinistra del suo giovane parroco...e quindi può vedere mentre ascolta in preghiera anch'egli quel che avviene davanti all'iconostasi presso il santo popolo di Dio  durante l'invocazione dell'epiclesi dello Spirito che il giovane parroco con timore e tremore  e tanta ma proprio tanta serietà propone e chiama..

Il giovane parroco ha iniziato l'anafora
"Insieme con queste beate potenze, Sovrano amico degli uomini, anche noi peccatori esclamiamo e diciamo: sei santo veramente, e tuttosanto, e non v’è misura alla magnificenza della tua santità; e sei giusto in tutte le tue opere, poiché con giustizia e giudizio veridico ci hai provvisto di tutto...."

Per un istante l'antico prete sciancato alza gli occhi verso il santo popolo di Dio di fratelli e sorelle (che gli stanno veramente insegnando cosa mai è  il cuore dei cristiani ortodossi..) e vede un piccolo bimbo che felicemente gattona (ma si gattona..) lungo i lati e al centro dei tappeti che stanno davanti all'iconostasi e gattona ..proprio come se stesse facendo un suo viaggio personale  con contentezza ..Il popolo prega e il coro canta e nessuno pensa di togliere il bimbo che gattona dal luogo dove gattona...Non è di ostacolo a nessuno ,non ostacola la preghiera,non disturba il canto ..è ricchezza di cuore e di popolo...strappa solo un sorriso all'antico prete sciancato


Questo piccolo di fronte allo Spirito Santo è ricchezza di cuore e di popolo...E' ricchezza cristiana..e resta così a gattonare ..indisturbato  ...e sarà un caso  ma la mamma lo verrà a prendere dopo l'ultima invocazione del giovane parroco


E faccia di questo pane il prezioso corpo del Signore, Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo. Amin

E faccia di ciò che è in questo calice lo stesso prezioso sangue del Signore, Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo, sparso per la vita e la salvezza del mondo.Amin


 Cambiandoli per opera del tuo Spirito santo.

Amin. Amin. Amin.

L'antico prete sciancato ha nel suo cuore ,domenica scorsa,invocato lo Spirito Santo insieme con il gattonare di un bambino...   




mercoledì 6 aprile 2016

La Grande Compieta e i social network




Per le prime tre settimane di Quaresima non avevo e non ho ,di fronte a Dio tre volte santo,tracciato un bilancio

onorevole per me..Il bilancio non sarà  mai  onorevole...ma sentivo e sento profondamente la distanza

tra (come quelli che parlano eleganti) "l'essere e il dovere essere"

Mi arrabbattavo e mi arrabbatto .... Ma avevo chiesto a Cristo Salvatore e Dio di darmi  la forza

ed anche il regalo di una reazione alla noia e alla demotivazione  di questo periodo(noia e 

demotivazione che sono -con gli occhi della fede-vere specifiche tentazioni del principe di questo

mondo )  

 
"L'occhio dell'acedioso fissa le finestre continuamente e la sua mente immagina che arrivino visite: la porta cigola e quello balza fuori, ode una voce e si sporge dalla
finestra e non se ne va da là finché, sedutosi, non si intorpidisce.
Quando legge, l'acedioso sbadiglia molto, si lascia andare facilmente al sonno, si stropiccia gli occhi, si stiracchia e, distogliendo lo sguardo dal libro, fissa la parete e, di nuovo
rimessosi a leggere un po', ripetendo la fine delle parole,
si affatica inutilmente, conta i fogli, calcola i quaternioni, disprezza le lettere e gli ornamenti e infine, 
piegato il libro
lo pone sotto la testa e cade in un sonno non molto profondo
e infatti ,di li a poco, la fame gli risveglia l'anima con le sue preoccupazioni (Evagrio Pontico ) 


Domenica scorsa terza di quaresima ,domenica in cui veneriamo la Santa Croce del Risorto,posta al centro
della Chiesa avevo chiesto questo regalo... Uno scossone... un richiamarmi all'essenziale...a ciò che è

fondamentale 


"Badate a voi stessi affinché, mentre proclamate al mondo la necessità di essere salvati da Cristo, non restiate privi della grazia che offrite agli altri. Badate a voi stessi affinché, mentre esortate gli altri a scampare dalla morte eterna, non siate i primi a perire. Badate a voi stessi per non morire di fame mentre distribuite il Pane della vita agli altri peccatori."(Richard Baxter (1615-1691)


Giornata poi usuale quella della domenica sera, in famiglia, qualche lettura,qualche telefonata, una passeggiata 
con la moglie verso Piazza Politeama, poi su skype il colloquio con nostro figlio,sua moglie e la nostra

bellissima nipotina.  Avevo poi collocato su facebook la mia rubrica quotidiana dei santi del giorno e in questo 

blog i miei auguri di buon compleanno ad un caro vecchio amico

Una serata sanamente umana...ma umana  troppo umana.. 

Lunedi in ufficio,a scuola, ...di scuola e di lavoro...non ne scrivo.. Già detto e scritto diverse volte...una figura

professionale apicale intermedia come un direttore amministrativo  si reca in ufficio indossando,non appena 

varca il cancello, un elmetto e uno scudo ....e se ha un minimo di senso dello stato e di rigore etico cercherà

lungo la giornata non solo di fare il suo dovere ma anche di evitare che qualcuno giochi contro qualcuno  

all'antico sport (usuale ed ignobile ma reale) del "futticumpagnu" 

Aspetto ormai come una sorta di liberazione totale il 01-09-2018  quando finalmente andrò in pensione libero,

liberato e sicuramente la mia pensione libererà altri..


Una mattina di lunedi 4 aprile a scuola usuale, cinica, disincantata, cercando di governare le mie competenze

senza farmi male e senza fare male... Ci si può riuscire...Insomma una mattinata secondo legge...Una mattinata 

da legge mosaica che,come è noto,non solo non salva ma testimonia ed indica la stessa nostra trasgressione 


Pomeriggio usuale,si certo sereno..anche con la lettura di una pericope del Vangelo, una lettura di una

meditazione e preghiera di San Giovanni Crisostomo, la cena familiare  e poi su facebook per le solite

rubriche ecclesiali del santorale  tutto,di quello italo greco e di quello di Francia..ma pomeriggio direi non

quaresimale  ma in fondo "per annum " 

Arriva la sera....


Ed è qui che accade ....Non la sentivo da tempo, i rapporti personali si erano anche sfilacciati, una giovane

sorella di fede e di fede ecclesiale  non palermitana..Mi contatta sulla chat di Facebook per informazioni

generaliste e periferiche..Lungo la conversazione ad un certo punto mi spiazza e mi scrive:


"Allora ci vediamo (in video chiamata ) per fare la grande compieta?" 

E abbiamo quella sera di Lunedi 4 aprile in video chiamata celebrato insieme la Grande Compieta
della nostra Santa Quaresima..Dalle 22.16 del 4 aprile..lo scossone tecnologico del Signore Gesù 

con i tropari del Lunedi sera  

Illumina i miei occhi, o Cristo Dio, perché non mi addormenti nella morte; perché non dica il mio nemico: Ho prevalso su di lui.

Gloria al Padre e al Figlio e al santo Spirito.

Sii il soccorritore dell'anima mia, o Dio, poiché passo tra molti lacci: liberamene e salvami, o buono, quale amico degli uomini.

E ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.

Poiché non abbiamo più confidenza a causa dei nostri peccati, supplica tu colui che è nato da te, Vergine Madre-di-Dio: molto può la preghiera della madre sulla benevolenza del Sovrano. Non trascurare le implorazioni di noi peccatori, tuttavenerata, poiché è misericordioso e potente a salvare colui che ha accettato di soffrire per noi.


Non avevo mai benedetto via on line in video chiamata..."Dio sia indulgente con noi e ci benedica; manifesti 

su di noi la luce del suo volto e abbia misericordia di noi."



E non è finita qui   Ieri di nuovo spiazzato.."Padre,se vuole,io sono qui..possiamo celebrare di nuovo la Grande

Compieta..ma stavolta vediamo attraverso Skype se possiamoi coinvolgere........."



Detto,Fatto(con un minimo di difficoltà tecnologica..ma fatto) Celebrazione della Grande Compieta

in video chiamata da Skype ma in tre persone 

...con i tropari del Martedi sera 


Ti è nota l'insonne costanza dei miei nemici invisibili, Signore, conosci la fragilità della mia misera carne, tu che mi hai formato: perciò nelle tue mani affiderò il mio spirito. Dammi riparo sotto le ali della tua bontà perché non mi addormenti nella morte, e illumina i miei occhi intellettivi nella delizia delle tue parole divine e ridestami al tempo opportuno per tua glorificazione, qual unico buono e amico degli uomini.

Guarda su di me e abbi di misericordia, Signore Dio mio.

Quanto sarà temibile il tuo giudizio. Signore, quando gli angeli si presenteranno, tutta l'umanità sarà adunata, i libri aperti, le opere scrutate e i pensieri esaminati. Quale giudizio ci sarà per me, concepito nei peccati? Chi mi spegnerà la fiamma? Chi mi schiarirà la tenebra, se tu stesso, Signore, non avrai misericordia di me, qual amico degli uomini?

Gloria al Padre e al Figlio e al santo Spirito.

Dammi lacrime, o Dio, come un tempo alla donna peccatrice; consentimi di bagnare i tuoi piedi, che mi hanno liberato dalla via dell'errore, e di offrire a te come miro di fragranza una vita pura edificata nella conversione, per far udire anche a me la tua voce desiderata: La tua fede ti ha salvato, va' in pace.

E ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.

Avendo in te speranza non confusa, o Madre-di-Dio, sarò salvato; se otterrò il tuo patrocinio non avrò timore, o purissima; respingerò i miei nemici e li vincerò con la sola corazza della tua protezione; e implorando il tuo aiuto onnipotente ti grido: Sovrana, salvami con la tua intercessione e destami dal cupo sonno per tua glorificazione, grazie alla potenza del Figlio di Dio da te incarnato.


Le premesse per una seconda parte di Santa Quaresima un pò più "cristica" ci sono (direi tecnologicamente) tutte


 
Tu che in ogni tempo e in ogni ora in cielo e sulla terra sei adorato e glorificato, Cristo Dio longanime, abbondante di misericordie e di benignità, tu ami i giusti e hai misericordia dei peccatori, chiami tutti alla salvezza con la promessa dei beni futuri: tu stesso, Signore, accogli anche le nostre preghiere a quest'ora e dirigi la nostra vita verso i tuoi comandamenti. Santifica le nostre anime, rendi casti i nostri corpi, rettifica i ragionamenti, purifica i pensieri, e liberaci da ogni afflizione, male e sofferenza. Facci baluardo con i tuoi angeli santi, per farci giungere difesi e guidati dalla loro scorta all'unità della fede e alla conoscenza della tua gloria inaccessibile; poiché tu sei benedetto nei secoli dei secoli. Amen.

Per il testo della Grande Compieta

 http://www.ortodossiatorino.net/TestoTrilingue.php?id=214


la foto  da
 http://traditioliturgica.blogspot.it/search?q=grande+compieta

 

 


 








 




 





domenica 3 aprile 2016

Domani 4 aprile il mio amico Giampiero compie gli anni





I social network,nel loro essere un contenitore in cui trovi di tutto ed anche il contrario di tutto, hanno ed offrono una grande possibilità...Fanno ritrovare e fanno riallacciare relazioni amicali e frequentazioni anche al di là di se stessi..E così a  me è capitato ed è avvenuto nei confronti del mio amico Giampiero Tre Re che domani 4 aprile compie  57 anni..un ragazzino.. otto anni meno di me...

Eravamo secoli e secoli fa ragazzi entrambi... Giampiero ragazzino ma proprio ragazzino di ginnasio ed io  universitario e prossimo alla laurea...entrambi all'interno della chiesa cattolica con Don Giovanni Oliva rettore del seminario ,se non ricordo male il seminario minore , e comunque allora il mio confessore...Secoli e secoli fa...Probabilmente era il 1973 ...era preistorica..C'era ancora la Democrazia Cristiana di Rumor e Fanfani ...il Concilio Vaticano II(Che ancora oggi con immutata tenacia Giampiero cerca e ricerca come il Concilio Perduto e che per me oggi da ben 30 anni non poteva che essere ahinoitutti un concilio non perduto da ritrovare ma un concilio sconfitto e sconfitto dovunque a destra come a sinistra e per di più oggi usato in modo volgare ma proprio volgare dalla cosidetta sinistra cristiana di tutte le tende e di tutte le aggregazioni...Un concilio sconfitto diventato in alcune mani un fantoccio...un idolo...un cadavere comodo però come alibi ..Probabilmente qui Giampiero non concorderà.. Ci sta...) era finito da appena soltanto nove/dieci anni e Papa di Roma era Paolo VI (lo dico sempre ai miei fratelli e alle mie sorelle di chiesa ortodossa..Se mi toccate Paolo VI io vi picchio...se mi toccate Benedetto XVI io vi mordo...)

C'eravamo persi di vista  ma sul serio ..Lo incontrai di nuovo ma fugacemente al mio Liceo quando il mio liceo ospitava e gestiva i corsi per le abilitazioni dei docenti e nel pomeriggio ,un pomeriggio mentre terminavo il mio servizio di direttore amministrativo per quel giorno,mi si avvicinò ..egli era contento di vedermi...Io-e lo riconosco ora- fui immediato...nella mia coscienza-erronea sin d'allora- Giampiero era un "liberal" (grosso errore di valutazione da me compiuto..se l'avessi fatto nel PCI avrei poi-e giustamente devo dire- dovuto fare autocritica pubblica in comitato centrale  :-)

Avevo qualche informazione ma non avevo seguito con serietà ed attenzione,allora,il suo percorso e il suo vissuto... Poi lo incontrai sempre fugacemente una mattina lungo la strada della mia abitazione..se ben ricordo accompagnava uno dei suoi ragazzi a scuola...

Insomma per me Giampiero faceva parte del mio passato ecclesiale e mi infastidiva ricordarlo...Ero ancora nella fase del cristiano ortodosso "convertito" e non del cristiano ortodosso "ritornato" alla Chiesa sinodale dei Padri e delle Madri

Poi il social network...Ed è stato dono di Dio tre volte santo per la mia esistenza quella quotidiana e quella cristiana e quella presbiterale ammesso che l'esistenza nella sua totalità si possa segmentare..ma la segmentiamo per convenzione e per comodità.. Ho ritrovato (ci siamo anche rivisti alcune volte) -anche a prescindere dalle appartenenze- un idem sentire intorno a molti valori e un idem sentire intorno all'evento della Chiesa come carne della nostra carne ed ossa delle nostre ossa..ci siamo ritrovati pienamente in questa carne della nostra carne e  in queste ossa delle nostre ossa (certo per come siamo...nella separazione piena ecclesialmente intesa) nell'idem sentire verso Benedetto XVI il grande,il profeta,l'apocalisse annunciato da Dio, lo svelamento finale rispetto al quale tutto poi (e dovunque..in ogni chiesa cristiana ormai) diventa nel migliore dei casi ovvio e prevedibile e nel peggiore banale e forse anche triviale e nell'idem sentire verso il rispetto pieno da garantire al beato Don Pino Puglisi  che è stato vicinissimo a Giampiero ed anche a casa mia essendo stato il confessore di mia moglie... Il rispetto verso Don Pino implica e deduce che lo si lasci in pace e non lo si arruoli

E ho riletto la biografia ,l'autobiografia decisiva che Giampiero stesso (la parola/la Parola è sempre terapeutica) ha collocato in un suo blog 

Giampiero compie 57 anni  A lui ,alla sua sposa,ai suoi figli  allora da parte di questo prete ortodosso antico e sciancato emerito (non si sa in che senso emerito :-) )  in modo totale e senza chissà quale ulteriore ermeneutica

"si ricordi il Signore Dio del tuo sacerdozio e del tuo matrimonio e della tua famiglia  nel suo Regno ognora ora e sempre e nei secoli dei secoli .Amin "

Auguri Giampiero

Padre Giovanni /Tanino Festa