Per le prime tre settimane di Quaresima non avevo e non ho ,di fronte a Dio tre volte santo,tracciato un bilancio
onorevole per me..Il bilancio non sarà mai onorevole...ma sentivo e sento profondamente la distanza
tra (come quelli che parlano eleganti) "l'essere e il dovere essere"
Mi arrabbattavo e mi arrabbatto .... Ma avevo chiesto a Cristo Salvatore e Dio di darmi la forza
ed anche il regalo di una reazione alla noia e alla demotivazione di questo periodo(noia e
demotivazione che sono -con gli occhi della fede-vere specifiche tentazioni del principe di questo
mondo )
"L'occhio
dell'acedioso fissa le finestre continuamente e la sua mente immagina che
arrivino visite: la porta cigola e quello
balza fuori, ode una voce e si sporge dalla
finestra
e non se ne va da là finché, sedutosi, non si intorpidisce.
Quando
legge, l'acedioso sbadiglia molto, si lascia andare facilmente al sonno, si
stropiccia gli occhi, si stiracchia e, distogliendo
lo sguardo dal libro, fissa la parete e, di nuovo
rimessosi
a leggere un po', ripetendo la fine delle parole,
si affatica
inutilmente, conta i fogli, calcola i quaternioni, disprezza le lettere e gli
ornamenti e infine,
piegato il libro
lo pone
sotto la testa e cade in un sonno non molto profondo
e infatti ,di li a poco, la fame gli risveglia l'anima con le sue preoccupazioni (Evagrio Pontico )
Domenica scorsa terza di quaresima ,domenica in cui veneriamo la Santa Croce del Risorto,posta al centro
della Chiesa avevo chiesto questo regalo... Uno scossone... un richiamarmi all'essenziale...a ciò che è
fondamentale
"Badate a voi stessi affinché,
mentre proclamate al mondo la necessità di essere salvati da Cristo, non
restiate privi della grazia che offrite agli altri. Badate a voi stessi affinché,
mentre esortate gli altri a scampare dalla morte eterna, non siate i primi a perire.
Badate a voi stessi per non morire di fame mentre distribuite il Pane della vita
agli altri peccatori."(Richard Baxter
(1615-1691)
Giornata poi usuale quella della domenica sera, in famiglia, qualche lettura,qualche telefonata, una passeggiata
con la moglie verso Piazza Politeama, poi su skype il colloquio con nostro figlio,sua moglie e la nostra
bellissima nipotina. Avevo poi collocato su facebook la mia rubrica quotidiana dei santi del giorno e in questo
blog i miei auguri di buon compleanno ad un caro vecchio amico
Una serata sanamente umana...ma umana troppo umana..
Lunedi in ufficio,a scuola, ...di scuola e di lavoro...non ne scrivo.. Già detto e scritto diverse volte...una figura
professionale apicale intermedia come un direttore amministrativo si reca in ufficio indossando,non appena
varca il cancello, un elmetto e uno scudo ....e se ha un minimo di senso dello stato e di rigore etico cercherà
lungo la giornata non solo di fare il suo dovere ma anche di evitare che qualcuno giochi contro qualcuno
all'antico sport (usuale ed ignobile ma reale) del "futticumpagnu"
Aspetto ormai come una sorta di liberazione totale il 01-09-2018 quando finalmente andrò in pensione libero,
liberato e sicuramente la mia pensione libererà altri..
Una mattina di lunedi 4 aprile a scuola usuale, cinica, disincantata, cercando di governare le mie competenze
senza farmi male e senza fare male... Ci si può riuscire...Insomma una mattinata secondo legge...Una mattinata
da legge mosaica che,come è noto,non solo non salva ma testimonia ed indica la stessa nostra trasgressione
Pomeriggio usuale,si certo sereno..anche con la lettura di una pericope del Vangelo, una lettura di una
meditazione e preghiera di San Giovanni Crisostomo, la cena familiare e poi su facebook per le solite
rubriche ecclesiali del santorale tutto,di quello italo greco e di quello di Francia..ma pomeriggio direi non
quaresimale ma in fondo "per annum "
Arriva la sera....
Ed è qui che accade ....Non la sentivo da tempo, i rapporti personali si erano anche sfilacciati, una giovane
sorella di fede e di fede ecclesiale non palermitana..Mi contatta sulla chat di Facebook per informazioni
generaliste e periferiche..Lungo la conversazione ad un certo punto mi spiazza e mi scrive:
"Allora ci vediamo (in video chiamata ) per fare la grande compieta?"
E abbiamo quella sera di Lunedi 4 aprile in video chiamata celebrato insieme la Grande Compieta
della nostra Santa Quaresima..Dalle 22.16 del 4 aprile..lo scossone tecnologico del Signore Gesù
con i tropari del Lunedi sera
Illumina i miei occhi, o Cristo Dio, perché non mi addormenti nella morte; perché non dica il mio nemico: Ho prevalso su di lui.
Gloria al Padre e al Figlio e al santo Spirito.
Sii il soccorritore dell'anima mia, o Dio, poiché passo tra
molti lacci: liberamene e salvami, o buono, quale amico degli uomini.
E ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.
Poiché non abbiamo più confidenza a causa dei nostri peccati,
supplica tu colui che è nato da te, Vergine Madre-di-Dio: molto può la
preghiera della madre sulla benevolenza del Sovrano. Non trascurare le
implorazioni di noi peccatori, tuttavenerata, poiché è misericordioso e
potente a salvare colui che ha accettato di soffrire per noi.
Non avevo mai benedetto via on line in video chiamata..."Dio sia indulgente con noi e ci benedica; manifesti
su di noi la luce del suo volto e abbia misericordia di noi."
E non è finita qui Ieri di nuovo spiazzato.."Padre,se vuole,io sono qui..possiamo celebrare di nuovo la Grande
Compieta..ma stavolta vediamo attraverso Skype se possiamoi coinvolgere........."
Detto,Fatto(con un minimo di difficoltà tecnologica..ma fatto) Celebrazione della Grande Compieta
in video chiamata da Skype ma in tre persone
...con i tropari del Martedi sera
Ti è nota l'insonne costanza dei miei nemici invisibili,
Signore, conosci la fragilità della mia misera carne, tu che mi hai
formato: perciò nelle tue mani affiderò il mio spirito. Dammi riparo
sotto le ali della tua bontà perché non mi addormenti nella morte, e
illumina i miei occhi intellettivi nella delizia delle tue parole divine
e ridestami al tempo opportuno per tua glorificazione, qual unico buono
e amico degli uomini.
Guarda su di me e abbi di misericordia, Signore Dio mio.
Quanto sarà temibile il tuo giudizio. Signore, quando gli
angeli si presenteranno, tutta l'umanità sarà adunata, i libri aperti,
le opere scrutate e i pensieri esaminati. Quale giudizio ci sarà per me,
concepito nei peccati? Chi mi spegnerà la fiamma? Chi mi schiarirà la
tenebra, se tu stesso, Signore, non avrai misericordia di me, qual amico
degli uomini?
Gloria al Padre e al Figlio e al santo Spirito.
Dammi lacrime, o Dio, come un tempo alla donna peccatrice;
consentimi di bagnare i tuoi piedi, che mi hanno liberato dalla via
dell'errore, e di offrire a te come miro di fragranza una vita pura
edificata nella conversione, per far udire anche a me la tua voce
desiderata: La tua fede ti ha salvato, va' in pace.
E ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.
Avendo in te speranza non confusa, o Madre-di-Dio, sarò
salvato; se otterrò il tuo patrocinio non avrò timore, o purissima;
respingerò i miei nemici e li vincerò con la sola corazza della tua
protezione; e implorando il tuo aiuto onnipotente ti grido: Sovrana,
salvami con la tua intercessione e destami dal cupo sonno per tua
glorificazione, grazie alla potenza del Figlio di Dio da te incarnato.
Le premesse per una seconda parte di Santa Quaresima un pò più "cristica" ci sono (direi tecnologicamente) tutte
Tu che in ogni tempo e in ogni ora in cielo e sulla terra sei adorato e
glorificato, Cristo Dio longanime, abbondante di misericordie e di
benignità, tu ami i giusti e hai misericordia dei peccatori, chiami
tutti alla salvezza con la promessa dei beni futuri: tu stesso, Signore,
accogli anche le nostre preghiere a quest'ora e dirigi la nostra vita
verso i tuoi comandamenti. Santifica le nostre anime, rendi casti i
nostri corpi, rettifica i ragionamenti, purifica i pensieri, e liberaci
da ogni afflizione, male e sofferenza. Facci baluardo con i tuoi angeli
santi, per farci giungere difesi e guidati dalla loro scorta all'unità
della fede e alla conoscenza della tua gloria inaccessibile; poiché tu
sei benedetto nei secoli dei secoli. Amen.
Per il testo della Grande Compieta
http://www.ortodossiatorino.net/TestoTrilingue.php?id=214
la foto da
http://traditioliturgica.blogspot.it/search?q=grande+compieta