Sto valutando come iniziare (l'incipit letterario) la mia lettera di saluto subito dopo la pensione che invierò all'intero ministero dell'Istruzione Università e Ricerca in ogni sua articolazione e per ogni sua espressione individuale,collegiale,sinodale e politico-sindacale "erga omnes et erga omnia "
Quindi sto raccogliendo proposte,suggerimenti,motivazioni ed archivio su file specifico anche materiale che trovo via internet
La prima notazione come incipit fortemente candidata ad essere tale è la seguente foto
che ha di per sè una forza comunicativa estrema ..Benedetto XVI papa emerito..la sua improvvisa decisione per le dimissioni ...e prima di essa l'aver laciato il "pallio romano" sulla tomba di San Celestino V suo predecessore ..Benedetto XVI condannato alla damnatio memoriae all'interno del suo stesso circuito ecclesiale..Benedetto XVI papa della resistenza cristiana..e poi la Sapienza di Roma e il grande discorso a Ratisbona
Ma in ambito di comunicazione laica l'incipit resta fin troppo criptico..
Mica posso pretendere (ma neppure lontanamente ipotizzare) che i professionali funzionari in ogni loro ambito ed articolazione o la potente casta del sindacato in ogni comparto del pubblico impiego possano avere la sottile comprensione della perfidia ,dell'ottima buoma perfidia in questo e con questo incipit... e senza sottile(ed intelligente ) comprensione... la lettera di saluto ( cattiva e perfida ai liniti anzi senza alcun limite di malvagità e di cristiano cinismo)
perderebbe impatto ..insomma non costringerebbe i lettori ad acquistare Maalox a dosi industriali come io invece mi auguro e spero e forse mi illudo....
Mi dibattevo (in modo forse troppo complesso e complicato in questa conflittualità) quando finalmente ho trovato via internet l'ermeneutica totale di lettura della prima fotografia...Ermeneutica che di per sè rende (al di là dello scopo mio personale immediato ) anche il senso profondo dello stesso pontificato di Papa Benedetto XVI dimissioni non solo comprese ma congrue,necessarie e profetiche
.....insomma etsi mundus non daretur... e nel mio piccolo etsi MIUR non daretur...
Ed ecco l'ermeneutica che accompagnerà l'incipit iniziale quasi subito dopo ..
..forse dopo l'elenco analitico ed alfabetico dei destinatari

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.