domenica 19 agosto 2018

la nonna il nonno la nipotina e "lo scioscione"


 Risultati immagini per foto dei giochi anni sessanta con le figurine

E la nonna rovistando in cantina  trova diverse buste sorpresa che lei aveva acquistato lungo questi anni per i suoi alunni e le sue alunne di scuola primaria.

Ora sono per l'amata nipotina..  Si aprono le buste sorpresa...colori..pastelli.. matite.album da disegnare..piccoli giocattolini e tante tante figurine di diverse e per diverse raccolte

E fu così che l'antico nonno quasi settantenne  e di via Pitrè a Palermo insegna alla nipotina a giocre con le figurine  "allo scioscione "

E fu così che il nonno non ha più fiato e non riesce mai a realizzare nulla..mentre la nipotina ad ogni "scioscione" vince..


giovedì 16 agosto 2018

La riflessione di Lucia Annunziata merita di essere rilanciata anche in un modesto blog


 Risultati immagini per la tragedia di Genova foto del ponte crollato


Conigli

La revoca della concessione va probabilmente contro lo stato di diritto. Ma è difficile difendere i diritti di qualcuno che non rispetta i diritti di tutti. In tre giorni Atlantia non si è assunta nemmeno la responsabilità morale

https://www.huffingtonpost.it/lucia-annunziata/conigli_a_23503544/?utm_hp_ref=it-homepage
 
Non sappiamo se Atlantia, azienda di proprietà del gruppo Benetton abbia un cuore, come suggeriva ieri sul Corriere della Sera Massimo Gramellini, ma se ce l'ha è certamente quello del coniglio. Dopo il primo smemorato intervento delle 13,39 in cui, a un'Italia con le mani nei capelli per l'orrore, Atlantia forniva un comunicatino senza un parola sulle vittime, la società dei Benetton non ha mai smesso di fuggire da ogni umana emozione, ma anche da ogni assunzione di responsabilità morale. Capiamo che nessuna azienda si prenderebbe mai la responsabilità diretta di un grave disastro, capiamo il terrore, l'autodifesa, gli avvocati. Ma qui si tratta di una reazione che fin dal primo momento, e ancora fino ad oggi, è segnata dalla fuga dalla realtà. Dove sono il Presidente Fabio Cerchiai, l'AD Giovanni Castellucci, i responsabili della comunicazione, o i proprietari, la celeberrima e ipercomunicativa Famiglia Benetton? In tre giorni di dolore e discussioni, Atlantia non ci ha mai messo la faccia – tranne che con il funzionario di zona, il responsabile del tronco di Genova.
Le prime ore dopo la tragedia sono forse le più dolorose da digerire per chi stava in quelle ore incollato alle immagini, in attesa di sapere che proporzioni avesse quell'apocalisse. Nel comunicato delle 13.39 che abbiamo appena citato, il crollo è derubricata a una vicenda locale: " I lavori e lo stato del viadotto erano sottoposti a costante attività di osservazione e vigilanza da parte della Direzione di Tronco di Genova". Alle 14.10 l'Ad della società Autostrade Giovanni Castellucci così risponde al giornalista del Gr1 che gli fa notare che da anni si diceva che il ponte fosse pericoloso: "Non mi risulta ma se lei ha della documentazione me la mandi. In ogni caso non è così, non mi risulta". Immaginiamo che la maleducazione fosse intesa a dimostrare che l'Azienda era tranquilla, ma forse l'Amministratore Delegato, ha confuso maleducazione con il senso di responsabilità. Alle 16.57 il povero Responsabile del tronco Genova entra in scena e dice che "il crollo è inaspettato"(!) e solo a fine giornata arriva un "cordoglio per le vittime e la profonda vicinanza ai loro familiari".
Purtroppo questo cordoglio non segna un cambio di toni, o di sensibilità. I comunicati del 15 e del 16 sono una girandola, evidentemente mirati a preparare la battaglia legale, con occhi soprattutto puntati sul rassicurare i mercati - "siamo stati corretti", "abbiamo fatto verifiche", "pronti a ricostruire il ponte in 5 mesi". Il primo cedimento nervoso di Atlantia avviene solo quando il governo minaccia di rescindere la concessione: " Da annuncio governo impatti su azioni e bond" , "impegnati per verità". E sarà che è una girandola , ma alla fine il meccanismo si inceppa e la società, preoccupata del proprio futuro, sbraca nei modi e nei toni, ricorda che in caso di revoca le "spetta il valore residuo" del contratto. Nemmeno i gesti umanitari, che pure a questo punto offre come pegno di buona volontà, le riescono bene: il pedaggio di cui tutti chiedono la sospensione, viene sospeso infine sospeso, sì , ma "solo per le ambulanze". Nessuno nelle stanze degli avvocati o degli azionisti ha capito quanto macabra sia questa decisione?
Sì, certo, lo Stato di diritto sarà sicuramente ferito dalla forzatura legale di avviare la procedura di rescissione della concessione. Che vi si arrivi o meno, certo la decisione ha tutte le stigmate di un governo che non vuole fare i conti con i diritti acquisiti, con le regole istituzionali. Ma, francamente, in questo caso è difficile difendere i diritti di una azienda che non ha a cuore i diritti di tutti.
Il caso Genova deve essere inserito profondamente nel dibattuto politico su cosa sta succedendo in Italia. La torre d'avorio in cui i Benetton, pur maestri di comunicazione, sono chiusi in queste ore; la cautela legale che travasa in pura indifferenza umana; la prevalenza della logica astratta del denaro sul servizio, sono la perfetta rappresentazione di tutte le ragioni della rivolta elettorale che ha dato la stragrande vittoria al populismo.

domenica 12 agosto 2018

Il Consiglio Istituto del mio Liceo e San Paolo


Risultati immagini per foto di consiglio istituto

"Buongiorno Preside...."

"Buongiorno Dottor Festa..."


"Oggi Giovedi 9 Agosto è l'ultimo giorno di servizio per me..direi che è proprio l'ultimo giorno in assoluto..Certo lungo il periodo 20-31 Agosto per due o tre giorni (anche se in ferie) rientrerò per
definire gli ultimi dossier in sede istruttoria e procedurale..A tal proposito Le volevo ricordare che sia Lei sia il Signor Presidente il Consiglio Istituto avevate concordato una possibile riunione di
Consiglio per il 27 Agosto  con una relazione congiunta mia e sua  sullo stato dell'arte del bilancio del 2018 e sull'attività negoziale anno scolastico 17/18"


"Si certamente e ho già concordato con il Presidente l'intero ordine del giorno e giorno 21 agosto invieremo la mail di convocazione a tutti i componenti. D'Altra parte mi sembra giusto che il Consiglio la saluti alla vigilia della sua pensione e Lei si congedi dal Consiglio "

"Si Preside ...anche perchè devo provvidenzialmente riconoscere che nonostante tutto e nonostante questo lavoro per 41 anni e 3 mesi ... alla fine  ho conservato la fede. Le auguro buon riposo per il suo periodo di ferie e e ci si rivede il 21 Agosto"

"Ricambio gli auguri Dottor Festa "

Bonum certamen certavi, cursum consummavi, fidem servavi.


mercoledì 8 agosto 2018

La parrocchia cattolica di Via Filippo Parlatore a Palermo..territorio del mio Liceo

Risultati immagini per foto del benedictus
Oggi (proprio  a motivo della drastica riduzione del numero delle vetture del bus 106 da casa mia al Liceo) mi sono alzato oltremodo presto e il bus 106 già alle 7,15 si è presentato alla fermata
Sono arrivato a Scuola alle 7,35 in una via Filippo Parlatore quasi deserta ed ovviamente scuola chiusa..Per regolare procedura in estate i collaboratori scolastici aprono la scuola alle 8.00 in punto.

Ed invece di attendere davanti al portone del Liceo ...ho deciso di entrare nella Chiesa Cattolica di zona.. La Parrocchia di Santa Teresa affidata come governo pastorale e presenza cristiana ad una congregazione religiosa ...
Chiesa aperta...il presbiterio illuminato e il tabernacolo proprio all'interno del presbiterio e non in un luogo a parte...Il che è serio..molto serio...

Leggo che in estate non è prevista la Celebrazione della Santa Messa di mattina..ma la Celebrazione monstica delle Lodi del Mattino..

Non potrò partecipare ..alle 8.00 devo essere pronto per l'uso ..per gli ultimi adempimento prima della pensione...Poi oggi avevo chiesto a tre fidati collaboratori scolastici di rientrare dalle ferie per riordinare la mia stanza  archiviando i dossier presenti fino al 2012...Mi aspetta un giorno di fatica fisica...Non mi tirerò indietro per condividere(per quanto possa) con i collaboratori la necessità dell'Archiviazione

In Chiesa intanto  si presenta qualche parrocchiano e parrocchiana e man mano dalle loro stanze scendono i religiosi della congregazione per la celebrazione...Uno di loro accende le luci di tutta quanta la Chiesa e un secondo colloca sui banchi il testo delle Lodi...Vedo subito che il testo è a base latina con traduzione italiana...Tutto con semplicità...in silenzio..e insieme con solennità

Ed io stesso -come dire ex partibus alienorum- mi raccolgo in preghiera affidando a Dio tre volte santo nella bellezza mattutina di una Chiesa Cattolica piena di luce e silenziosa..il silenzio orante...tutte le mie intenzioni... senza problema alcuno ....

Domani si ancora una volta....
Alle 7,55 esco dalla Chiesa...Mi attende la giornata lavorativa..ancora sette giorni lavorativi fino al 31 agosto...Pesnatissimi...


Benedictus Dominus, Deus Israel,*
quia visitavit et fecit redemptionem plebis suae
et erexit cornu salutis nobis*
in domo David pueri sui,
sicut locutus est per os sanctorum,*
qui a saeculo sunt, prophetarum eius,
salutem ex inimicis nostris*
et de manu omnium, qui oderunt nos;
ad faciendam misericordiam cum patribus nostris*
et memorari testamenti sui sancti,
iusiurandum, quod iuravit ad Abraham patrem nostrum, daturum se nobis,*
ut sine timore, de manu inimicorum nostrorum liberati, serviamus illi
in sanctitate et iustitia coram ipso*
omnibus diebus nostris.
Et tu, puer, propheta Altissimi vocaberis:*
praeibis enim ante faciem Domini parare vias eius,
ad dandam scientiam salutis plebi eius*
in remissionem peccatorum eorum,
per viscera misericordiae Dei nostri,*
in quibus visitabit nos Oriens ex alto,
illuminare his, qui in tenebris et in umbra mortis sedent,*
ad dirigendos pedes nostros in viam paci





martedì 7 agosto 2018

7 Agosto San Gaetano da Thiene

Risultati immagini per icona di san gaetano da thiene
Sono stato battezzato nella nobile Chiesa di Roma Antica secondo l'antica tradizione degli anni cinquanta..al quarantesimo giorno dopo la nascita e la mia mamma (accompagnata sempre dalla mia Nonna Ciccina) ha vissuto l'antico rito della purificazione della puerpera dopo il parto ..antico rito..che la Chiesa Ortodossa mantiene integro e mia Nonna Ciccina mi ha sempre insegnato.."Se l'ha fatto la Madonna Santissima..allora lo devono fare tutte le donne dopo il parto..."

Prendi ..pesa e porta a casa....

E sono stato battezzato nella Chiesa di Sant'Antonino nella zona della stazione e mi è stato imposto e consegnato il nome di Gaetano  ..Antica Tradizione ...il nome di mio nonno paterno..Sono il figlio primogenito di papà e mamma....e non c'era alternativa...e a me anche oggi sta bene

Quando nacque mio figlio...io non ho seguito la Tradizione.. Non ho dato al piccolo  il nome di mio padre...Non l'ho chiamato Pasquale....Mia mamma lì per lì non ha gradito..ma quando le comunicai che si sarebbe chiamato Pierpaolo come i santi padri fondatori della Chiesa...mi è arrivato il suo sorriso e il suo "bonu facisti "

E quindi oggi(secondo l'antico martirologio romano ..quello degli anni Cinquanta) festeggio il mio onomastico ..E ,anche dopo la scelta di vivere la fede cristiana nella Chiesa Ortodossa ed avere scelto come nome di ricezione ..quello di Giovanni (proposto da mia moglie ,a suo tempo) ...San Gaetano non è santo comune..non è del primo millennio... Ma questa cosa del primo millennio comincia a diventar un pò stretta..ho sempre ricevuto,gradito ed apprezzato  gli auguri per il mio onomastico non tanto cattolico romano ma quello profondo..quello battesimale(ed infatti sono stato ricevuto nella Santa Chiesa Ortodossa con la semplice cresima....nel riconoscimento di fatto e di diritto della comune fede trinitaria al momento del Santo Battesimo)

Ma ora ancora di più.... Da qualche anno ho ripreso a chiedere l'intercessione non solo a San Giovanni  ma anche a  San Gaetano da Thiene...così...senza tante questioni teologiche...così senza accademia....e mia Nonna Ciccina (con mio Nonno Gaetano ..che io non ho conosciuto..) sarà sicuramente contenta ed è sicuro che nel luogo di refrigerio dove non c'è dolore nè tristezza nè gemito ma vita senza fine...sarà proprio lei a far da teologa sia a San Giovanni sia a San Gaetano..Pare che siano obbedienti scolaretti ...




lunedì 6 agosto 2018

ore 13,15 fermata bus da via Dante incrocio via Parlatore verso Piazza Politeama: i modesti desideri di una cittadina


 Risultati immagini per pensilina con le panchine

Esco da scuola alle 13.00(ormai è quasi fatta..statisticamente al netto delle ferie  ..mi restano 10 giorni lavorativi..si lo so ..da scoppiare  ..per preparare le consegne e per le immediatezze e i pregrssi..ma ormai è fatta ) e alle 13.10(il caldo uccide...e quindi lentamente e lentamente) giungo alla fermata del bus...il noto bus 106... Avevo piena contezza di quel che avrei trovato.

In periodo estivo il già fallimentare parco macchine dell'Amat  viene utilizzato al massimo possibile per la tratta verso Mondello  e quindi (a parte il bus 101) scartamento ridotto per le altre linee..La linea 106 è del tutto penalizzata...Una sola vettura  dal parcheggio Emiri allo Stadio...Insomma attraversare la città in linea quasi retta..tutta qunta..Almeno un'ora di tempo per la percorrenza

Sapevo bene che avrei dovuto quindi attendere almeno fino alle 13.45(l'ultima corsa era transitata alla 12,15) ..Un caldo totale.... e alla fermata  diverse persone..anche mie coetanee..anziani ed anziane..

Attraversare a piedi tutta via Dante per giungere al Politeama e attendere il 101:No Grazie..troppo caldo..il bastone...

Ed ecco che un'anziana signora alla fermata del bus...esprime ,Signor Sindaco, il minimo sindacale del desiderio dei cittadini delle periferie che attendono quasi come Godot il bus...

"Io capisco che l'Amat è in crisi..Capisco che ci sono poche vetture..Capisco che ci sono i servizi anche per i turisti verso Mondello..So che devo aspettare...e se sbaglio orario..devo aspettare molto...Ma perchè non mettono la pensilina con le panchine..e così noi anziani (sopratutto lei con il bastone) ci riposiamo dal caldo e aspettiamo..Ma perchè non capiscono tutto questo ?"

Già perchè Signor Sindaco e Signor Presidente dell'Amat non capite tutto questo...?..suvvia  è il minimo sindacale...


venerdì 3 agosto 2018

circolare per il 4 agosto 2018

Signor Direttore ma è necessario proprio che esca io per andare alla posta e in banca ?


Oggi 3 Agosto 2018  a scuola...ore 11,15  emerge (all'interno del mio ufficio ) la necessità di trasmettere "brevi manu" all'ufficio postale una raccomandata importante per documenti importanti (trattasi di pratica TFR ..quindi a tutela di tutti  e dell'Amministrazione e del dipendente destinatario) e quindi con pagamento dalle spese di economato(turno regolare all'ufficio postale allora) e non utilizzando il servizio in convenzione

Occorre "trovare" tra i collaboratori scolastici presenti in servizio (oggi tutte donne) chi dovrà recarsi all'ufficio postale... E in contemporanea l'assistente amministrativo del settore acquisti mi segnala che occorre trasmettere sempre" brevi manu" una significativa documentazione in Banca...tra l'altro Banca e Ufficio postale sono proprio oltremodo  vicini come territorialità

Ed è qui che comincia la solita scena biblica

Signora a) Direttore mi ha concesso un permesso d'uscita anticipata con recupero per le ore 12,00..Non riuscirei ad essere libera per le ore 12.00

Signora b) Direttore io alle 13 finisco il mio servizio e domani vado in ferie..Potrei non riuscire a riportare le ricevute postali e bancarie entro il mio orario di servizio..Come fare  anche perchè rientro a scuola il 23 ?

Va bene  allora Signora  a) ..lei non va e alle 12.00 si allontana dal scuola per il permesso a recupero  e lei Signora b) va solo all'Ufficio postale e riuscirà a riportare tutto entro le ore 13.00..

Signora b)..e se non riesco...
Non si preoccupi  farà in modo di recapitarle a scuola con qualche collega in servizio che abita vicino casa sua... Non è una tragedia credo

Signora b) e per la banca chi va ?
Non si preoccupi la collega assistente ora chiamerà la Signora c)

e la Signora b ) (ovviamente non voleva andare) si reca con chiaro malessere all'ufficio postale e si resta in attesa della Signoa c) per ritirare dall'Assistente Amministrativo il plico per la banca

10 minuti buoni...La Signora c) non si presenta...pur essendo stata avvisata

Ed allora mi reco direttamente io dalla Signora c) e le ricordo che deve presentarsi in ufficio  acquisti per  ritirare quanto poi portare in banca

Signora c)  chi io ?
Si certo..Era stata avvisata
Non avevo capito.
Ora ha capito

E la signora c) con malcelato rancore svolge il suo servizio

Alle 12,30 le due signore rientrano entrambe...per consegnare le ricevute da parte degli uffici destinatari della documentazione..Entrambe infastidite ...Entrambe (ove avessero  potuto) pronte a scannare e il Direttore e l'Assistente Amministrativo del settote acquisti colpevoli di cotanta cattiveria...

Ovviamente la casta sindacale avrebbe fornito loro i coltelli per scannare Direttore ed Assistente


Parole di Vita | Semplicemente Donna by Ritina80







giovedì 2 agosto 2018

A Villa Heloise versus un prete sciancato ed interista

Risultati immagini per foto degli alberi a villa heloise a palermo
Alle 17,30 avevo terminato il mio servizio liturgico per oggi in Parrocchia (siamo al secondo giorno della Quaresima versus la festa della Dormitio Virginis)... Quindi la celebrazione della Paraclisis alla Madre di Dio...le sante confessioni nella misericordia di Dio tre volte santo... la benedizione dell'acua per la santificazione delle nostre case per il mese  di Agosto e la memoria degli Addormentati nella speranza e certezza che risorgeranno

Esco da chiesa e riesco a prendere quasi subito il bus il numero 101 che mi lascia quasi vicino a casa.

Indosso la talare grigia estiva con la croce pettorale..Nella nostra santa tradizione i presbiteri uxorati hanno anche una certa libertà nella scelta del colore della tonaca

Ora mi dirigo a casa e transito per Villa Heloise ..Villa Heloise è ricca d'alberi di grabdi fronde e quindi protegge dal caldo... E' anche la sede provinciale di una delle più potenti Organizzazioni Sindacali  di grande egemonia e di grande competenza(Ho chiesto al loro patronato di essere aiutato nella trasmissione della domanda di pensione..d'altra parte  un patronato è sempre necessario..)

A metà di Villa Heloise una signora  mi ferma con delicatezz... Reverendo ho una curiosità  A che ordine appartiene ?

Respiro per un istante..Mi è finita meglio dell'ultima volta... Mi scusi ma lei è un prete ? Ovviamente non sono un pompiere...I pompieri non vanno in tonaca..

E al secondo istante respiro ancora meglio..Mi è finita meglio del mio confratello che seduto in treno con talare nera,mantello presbiterale e croce pettorale...viene così indicato da una mamma al figlioletto. "Vedi che bella croce ha il Signor Rabbino.."

Con delicatezza spiego alla Signora  che non faccio parte di alcun ordine religioso ma sono presbitero ortodosso del Patriarcato Ecumenico in servizio presso la Chiesa Romena Ortdossa di Palermo

La Signora ha un attimo di smarrimento...L'aiuto   Signora come in Grecia,Russia e Romania ..
Si Si ora ho capito
Quindi lei non fa parte di un ordine cattolico

No Signora  ma per farla contenta le dico che anch'io personalmente faccio parte di ordine  di devoti

Si quale Reverendo ?

L'ordine degli Interisti .Signora Buonasera






Circolare per il 2 agosto 2018 lungo il deserto dei Tartari

Camminare sulle acque