
Parrocchia Ortodossa San Caralampo a Palermo Divina Liturgia di Domenica 6 Ottobre 2019
Il mio parroco durante il canto della prima antifona della Liturgia scende tra il popolo lungo lo spazio dell'icona della Madre di Dio e semprevergine Maria per ricevere i pani delle offerte e gli elenchi dei fratelli e delle sorelle vivi ed addormentati per farne memoria davanti al Santo Altare mentre a me resta il servizio di cantare le litanie tra la prima e la seconda antifona
Ancora e ancora in pace preghiamo il Signore.
Soccorrici, salvaci, abbi misericordia di noi e custodiscici, o Dio, con la tua grazia.
Facendo memoria della tuttasanta, purissima, più che benedetta, gloriosa Sovrana nostra Madre-di-Dio e semprevergine Maria insieme con tutti i santi, affidiamo noi stessi e gli uni gli altri e tutta la nostra vita a Cristo Dio
Iară şi iară cu pace, Domnului să ne rugăm.
C. Doamne miluieşte.
Apără, mîntuieşte, miluieşte şi ne păzeşte pe noi Dumnezeule, cu harul Tău.
C. Doamne miluieşte
Pe Preasfînta, curata, preabinecuvîntata, mărita stăpîna noastră, de Dumnezeu Născătoarea şi pururea Fecioara Maria, cu toţi sfinţii pomenindu-o, pe noi înşine şi unii pe alţii şi toată viaţa noastră lui Hristos Dumnezeu să o dăm
C. Ţie Doamne.
E' finito il canto della prima antifona e ho terminato la prima litania e il parroco mi fa pervenire con il suddiacono il primo blocco di elenchi affinchè io sommessamente lo legga nome per nome ,elenco per elenco ,davanti all'Altare durante il canto della seconda antifona
Ovviamente il popolo santo di Dio dei romeni di Palermo/dei palermitani di Romania sa che il servizio della lettura sommessa dei nomi è stato assegnato a me dal Parroco( e ci sono-grazie a Dio delle domeniche in cui sommessamente si leggono ben più di 500 nomi e lo si fa con serietà e non scorrendo con gli occhi velocemente l'elenco ) e quindi cerca,per quanto possibile,di aiutarmi scrivendo in lingua italiana
E mentre il coro cantava la seconda Antifona (il salmo 145-la prima ,il salmo 102) mi trovo davanti un elenco in cui emerge per il mio sorriso orante il nome di "LIONORA"
...il sorriso di chi subito pensa anche a Donna Eleonora Fonseca Pimentel della Repubblica Napoletana del 1799 e uccisa dopo per impiccagione dopo la restaurazione monarchica
Il coro è giunto al canto dell'Inno cristologico che la Tradizione assegna alla composizione dell'Imperatore Giustiniano
Figlio unigenito e Verbo di Dio, pur essendo immortale, hai accettato per la nostra salvezza di incarnarti dalla santa Madre-di-Dio e semprevergine Maria; senza mutare ti sei fatto uomo, Cristo Dio, e, crocifisso, hai calpestato la morte con la morte; Tu sei uno della santa Trinità e sei glorificato insieme con il Padre e con il santo Spirito: salvaci.
Unule-Născut, Fiule şi Cuvîntul lui Dumnezeu, Cel ce eşti fără de moarte, şi ai primit, pentru mîntuirea noastră, a Te întrupa din Sfînta Născătoare de Dumnezeu şi Pururea Fecioara Maria; Carele neschimbat Te-ai întrupat. Şi răstignindu-Te, Hristoase Dumnezeule, cu moartea pe moarte ai călcat. Unul fiind din Sfînta Treime, împreună slăvit cu Tatăl şi cu Duhul Sfînt, mîntuieşte-ne pe noi.
e sono ad altro elenco..Ed ecco il nome di IACOBINA ..si certo Giacomina ma il sorriso di tenerezza si spande Ma è ora il tempo della e per la seconda antifona
Il mio caro amico Bernardo apprezzerà
AMIN
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.