
Ieri sono arrivato a San Caralampo un pò ritardo rispetto all'usuale
Il Mattutino stava per concludersi con il canto della Doxologhia da parte di tutto il popolo come una confessione della propria fede per benedire il Signore tre volte santo per tutte le meraviglie e per la custodia che Egli ha verso ogni nostro giorno di vita
Sfinte Dumnezeule, Sfinte tare, Sfinte fără de moarte, miluieşte-ne pe noi. (de trei ori)
Slavă Tatălui şi Fiului şi Sfîntului Duh, şi acum şi pururea şi în vecii vecilor. Amin.
Sfinte fără de moarte miluieşte-ne pe noi.
Sfinte Dumnezeule, Sfinte tare, Sfinte fără de moarte miluieşte-ne pe noi.
Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale: abbi misericordia di noi.(tre volte)
Gloria al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, e ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Santo Immortale: abbi misericordia di noi.
Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale: abbi misericordia di noi
Quasi davanti all'icona del Sovrano è pronto il fonte battesimale la kolinvitria
Oggi ancora una volta lo Spirito Santo Paraclito e Consolatore santificherà gli elementi base
della vita e della nostra esistenza per farli diventare i santi misteri della nostra salvezza
Oggi lo Spirito Santo si renderà presente nell'acqua,nell'olio e nel pane e nel vino e tutto
questo per insegnare a noi tutti e a noi tutte che Santi e Sante si può essere
Il Vangelo chiama tutti e tutte
Matteo 5:40-50
40 e a chi vuol litigare con te e prenderti la tunica, lasciagli anche il mantello. 41 Se uno ti costringe a fare un miglio, fanne con lui due. 42 Da' a chi ti chiede, e a chi desidera un prestito da te, non voltar le spalle.43 Voi avete udito che fu detto: "Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico". 44 Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, 45 affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; poiché egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. 46 Se infatti amate quelli che vi amano, che premio ne avete? Non fanno lo stesso anche i pubblicani? 47 E se salutate soltanto i vostri fratelli, che fate di straordinario? Non fanno anche i pagani altrettanto? 48 Voi dunque siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste.
Vedo che due sono le piccole bambine da battezzare ,da cresimare e da far partecipare ai Santi Misteri
Una è Anastasìa ,l'altra è Sonia e oggi il Padre Martinian non è solo Con lui un altro giovane sacerdote dalla Romania il Padre Giuliano (la somma dei loro anni non raggiunge la mia età...)
Ho subito l'intuizione e capisco subito Anastasìa è la figlia della nostra protopsaltera Manuela e il Padre Giuliano è lo zio materno di Anastasìa
La giovane Signora Manuela con suo marito è lì con il loro primogenito che è già un giovanotto e dalle sue acque di donna che ha partorito, sua figlia trova ancora le acque del fiume Giordano e del Giordano riceverà benedizione su benedizione
Anastasìa la Resurrezione e Sonia che è memoria di Santa Sofia di Costantinopoli ,santa martire con le sue tre figlie Fede, Speranza, Carità. Tutte e quattro martiri sotto Traiano oggi saranno sorelle fino in fondo ,sorelle di quel mistero totale e profondo del comune battesimo(e per loro mistero nel mistero nella comune acqua) ,della comune santificazione del sigillo del dono del Santo Spirito nella Cresima e nel mistero -insieme con tutti noi e con tutte noi del Corpo e del Sangue del Signore
Celebrazione orante,serena, di popolo e i due giovani concelebranti sono delicatissimi nel condurre tutti noi alla preghiera e alla lode .....
E ancor di più oggi il popolo santo di Dio sente la forza di questo mistero totale ed è continua la processione per presentare al Signore le candele,i pani dell'offerta e i nomi dei vivi e degli addormentati in quella certezza che dopo il battesimo coloro che per prime intercederanno per tutti noi e per tutte noi davanti al Trono di Dio e lo faranno a loro modo con il pianto,magari dormendo, anche allattando saranno proprio Anastasìa e Sonia
Grande la tradizione dei nostri santi Padri e delle nostre Sante Madri quando chiama con il vocabolo di neo illuminati coloro che hanno ricevuto la luce del Battesimo
E Il Padre Martinian ricorda a tutti noi che dobbiamo rispondere Amin per ogni immersione delle piccole
Nel nome del Padre Amin
e del Figlio Amin
e del Santo Spirito Amin
L'Amin nel cuore e nella bocca di ciascuno di noi è sempre la poesia di ogni nostro servizio e di ogni nostra celebrazione
L'Amin o Amen non è solo il Cosi Sia italiano ..No non basta questa traduzione..Nel libro dell'Apocalisse l'Amin è uno dei nomi del Cristo
Quindi concludere ogni volta ogni preghiera ed ogni invocazione con l'Amin è concluderla avendo nel cuore e nella bocca il nome del Signore e la sua potenza che libera,perdona,guarisce
Le piccole vengono immerse Il popolo ortodosso ad ogni battesimo sorride tutti e tutte e sorride così perchè -senza fare tanta teologia - sa e sente e con gli occhi della fede vede (lo ha detto il Padre Martinian ..Alle 8.00 ho aperto da solo la chiesa..Ma non ero solo...) con noi Gesù Cristo tra di noi e Lo vede dall'Annunciaizone alla Resurrezione ,alla Pentecoste in attesa del Ritorno
E' il sorriso elegante di chi alla fine si sta facendo una grande risata del demonio..quasi anzi senza quasi lo stiamo spernacchiando... si proprio le belle antiche pernacchie napoletane e palermitane e gli diciamo Anche stavolta il Cristo Signore con Anastasia e Sonia ti ha fregato e ogni giorno per tutti i santi giorni ,caro diavolo, il Cristo Signore ti sconfigge
L' esercito di Anastasie e di Sonie il Signore prepara sempre ..La porta dell'inferno non prevarrà e non vincerà
E alla fine lì vedi tutti i piccoli e le piccole insieme con Sonia ed Anastasia per il calice comune del Corpo e del Sangue di Cristo
Caro Diavolo non hai speranza..L'esercito di bambini e di lattanti ti sconfiggerà
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.