
Ecco io credo che non è più il tempo
(è stato e c’è stato ed era necessario che ci fosse) di un’elencazione
dettagliata .minuta, precisa fino ai particolari più particolari delle differenze tra la
professione di fede degli ortodossi e la professione di fede(cattolica e
protestante) dell’Occidente cristiano .
Se qualcuno di noi ne avesse anche legittimo desiderio di questo elenco basta collegarsi via internet su google e cercare 99 differenze tra ortodossia e cattolicesimo
Se qualcuno di noi ne avesse anche legittimo desiderio di questo elenco basta collegarsi via internet su google e cercare 99 differenze tra ortodossia e cattolicesimo
La Chiesa Una ed Indivisa l'antica dei giorni apostolica e patristica annuncia che la salvezza dalle tenebre
e dall’ombra di morte ,la liberazione dal principe di questo mondo,
l’uscita fuori dalla caverna oscura delle nostre passioni e delle nostre
prigionie e dei nostri idoli di ogni giorni.
Dio è tre volte santo .
Nel mistero di questo Dio tre volte santo Il Figlio ha assunto carne umana e ha vissuto la nostra stessa storia, ha posto le sue tende con noi accanto alle nostre tende fino alla morte e alla morte di Croce e alla Sua Resurrezione nell’attesa del suo ritorno nella e della seconda venuta
E in attesa della quale Parousia siamo consolati dallo Spirito Santo della e dalla Pentecoste
Dio è tre volte santo .
Nel mistero di questo Dio tre volte santo Il Figlio ha assunto carne umana e ha vissuto la nostra stessa storia, ha posto le sue tende con noi accanto alle nostre tende fino alla morte e alla morte di Croce e alla Sua Resurrezione nell’attesa del suo ritorno nella e della seconda venuta
E in attesa della quale Parousia siamo consolati dallo Spirito Santo della e dalla Pentecoste
Abbiamo celebrato il Vespro ,la preghiera alla Luce che viene a squarciare le tenebre e a rischiarar la sera
Ed
infatti le tenebre di cui parla l’evangelista Giovanni ,le tenebre del
tradimento di Giuda, le tenebre del Getsemani, il Golgota sono state sempre
vinte al fiume Giordano, al Tabor ,alla
Resurrezione, alla Pentecoste e saranno definitivamente vinte alla Parousia del
ritorno. Ecco perché il salmo specifico dei cristiani è il salmo 69nell'urlo finale del "Signore Non Tardare"
Noi ci presentiamo al Signore ,luce che squarcia le tenebre, appunto fos ilaron, per dirgli..ecco non permettere che noi perdiamo la memoria di te, non permettere che noi di te ci dimentichiamo
La
teologia verrà dopo ( e non è detto che debba venire e se deve venire deve
essere una teologia orante..teologo è colui che prega ci hanno insegnato i
padri)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.