Avere Rispetto di Padre Puglisi:una supplica apocalittica
il 15 settembre di 22 anni fa veniva ammazzato dalla mafia ( ammazzato nell'immediatezza palermitana è molto più di ucciso...sa di macello..di agnello mandato al macello ) Padre Pino Puglisi sacerdote della Diocesi di Palermo e parroco a Brancaccio ed oggi beato nel santorale della Chiesa Cattolica
Al di là dei ricordi personali vivi e vitali segnati da due elementi importanti del mio vissuto personale e familiare in quanto sono stato da giovane laico cattolico con Padre Pino per un periodo al Centro Diocesano Vocazioni e al Centro Regionale Vocazioni e per un periodo Padre Pino,quando era parroco a Godrano,un paese in provincia di Palermo,è stato il confessore di mia moglie e lo è stato anche per periodi successivi a Godrano, al di là di tutto questo ho una richiesta quasi in supplica da fare ai cristiani della chiesa cattolica della Diocesi di Palermo e non solo della Diocesi di Palermo
Padre Pino Puglisi è stato ammazzato non perchè "prete antimafia" ma perchè "prete" ..semplicemente e radicalmente prete senza aggettivazioni e senza schieramenti da puntualizzare e da divulgare
Il prete è chiamato sempre a pagar pegno nella sequela ministeriale a Cristo come lo è ogni battezzato nella sequela battesimale Don Pino ha pagato il pegno massimo perchè questo era il suo pegno massimo
Per altri il pegno massimo sarà di altra tipologia ma sempre pegno massimo sarà..a ciascuno secondo la sua vocazione e da ciascuno secondo tutto se stesso
Insomma Padre Pino Puglisi non deve essere arruolato da alcuna fazione,neppure dalle chiese e neppure dalla sua stessa chiesa...Il "puglisismo" che purtroppo,inopitamente e perfino vergognosamente si sta diffondendo come egemone impadronendosi della vocazione di Padre Pino,violando la serietà del suo ministero e del suo battesimo , schierandolo come foglia di fico buona per tutte le stagioni e per ogni ricostruzione tecnica di verginità cittadina,politica,ecclesiale e perfino di occupazione di spazi cittadini,culturali,politici ed ecclesiali (qui la lezione sciasciana ci sta tutta) ha una sola definizione teologica precisa :"Menzogna" e i cristiani tutti sappiamo chi e e sia il padre della menzogna
Ecclesialmente ed esistenzialmente fermare la deriva del "puglisismo" che viola ed offende Padre Pino
Ovviamente non ho ricette ..So solo dal Vangelo che queste demonie si vincono con preghiere e digiuni e laicalmente si contestano alzando il coperchio e magari spernacchiando la malafede puglisistica
Concludo citando attraverso il mio caro amico e fratello Giampiero Tre Re che ha via web collocato la riflessione di un altro caro amico mio (i ricordi di quando eravamo giovani) Don Agostino Ziino nell'articolo , La “martyria” pasquale nella vita e nella morte di un presbitero: Giuseppe Puglisi (15 settembre 1994)
Don Agostino lungo l'articolo così scrive
"L'altro testo che mi sembra può aiutarci a capire e a trovare consolazione è il brano di
Apocalisse 6.9-11: "Quando l'Agnello aprì il quinto sigillo, vidi sotto l'altare le anime di coloro
che furono immolati a causa della Parola di Dio e della testimonianza che gli avevano resa.
E gridarono a gran voce: 'Fino a quando, Sovrano, tu che sei santo e verace, non farai
giustizia e non vendicherai il nostro sangue sopra gli abitanti della terra?' Allora venne data
a ciascuno di essi una veste candida e fu detto loro di pazientare ancora un poco, finché
fosse completo il numero dei loro compagni di servizio e dei loro fratelli che dovevano
essere uccisi come loro".
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.