Paradossale: Ho dovuto,alla fine dell'assemblea sindacale svoltasi nel mio liceo(e alla quale non ho partecipato...non partecipo a riti triti e ritriti ) ,consolare un componente la RSU del Liceo che, quasi in lacrime,non si dava pace per l'assenza di tutti i colleghi di un determinato ed intero profilo professionale
Il collega era veramente straziato e straziante: Si chiedeva,disperatamente e disperato,quale analisi sindacale e politica potesse essere congrua per tale granitica e totale assenza di un preciso intero gruppo di profilo professionale
Era proprio"in pallone" ...Disposto a fare spietata autocritica su stesso per eventuali suoi errori nella rappresentatività sindacale ed era pronto alle dimissioni irrevocabili da componente la RSU del Liceo
Ho fatto opera di consolazione insieme evangelica ma anche cinica e perfida
Ho semplicemente fatto notare e ricordato al collega che il dipendente statale,per diritto di casta e di feudo,quasi uno "ius primae noctis" , possiede una sorta di salvadanaio annuale di ore 10 di assenza dal servizio a stipendio intero per partecipazione a riunioni sindacali regolate da norme statali ma -ahinoitutti-in realtà pattizie tra governo e casta sindacale di ogni risma e colore
L'assenza per tale partecipazione non necessità di giustificazione Quindi poco importa se il dipendente si rechi o non si rechi all'assemblea. Ha un tesoretto tutto suo e lo usa-su complice ed interessata copertura della casta sindacale-come meglio crede
Quindi è ovvio che quell'intero gruppo di dipendenti non abbia partecipato all'assemblea interna.
Se ciascuno di questi colleghi avesse comunicato la partecipazione, avrebbe dovuto essere presente per questione di decoro personale e per serietà pubblica interna al Liceo(per la serie vizi privati e pubbliche virtù)
Ma così ciascuno si sarebbe sparato ben 3 ore del tesoretto
Caro sindacalista RSU: il tesoretto annuale va utilizzato quando l'assemblea sindacale è fuori scuola !!!!!!!
Almeno così -da 3 a 4 volte l'anno uscendo alle 10.30/11.00 - le colleghe possono andar dal parrucchiere senza pagare il pegno del permesso da recuperare e i colleghi possono recarsi allo stadio o in sala giochi senza pagare il medesimo pegno
Il tutto con l'apostolica benedizione sindacale della triade sindacale Camusso - Furlan- Barbagallo
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.