Senza alcun secondo fine ma restando "basito"
Nel primo pomeriggio o meglio all'inizio del secondo(ero tornato da poco da scuola) mi sono recato
dal tabaccaio per acquistare il blocco dei biglietti di autobus necessari a partire da domani
Dentro lo spazio riservato legittimamente alle affissioni pubblicitarie e collocato proprio accanto al
negozio del tabaccaio vedo un manifesto a caratteri direi XXXL e in un bel colore azzurro che
risalta e si fa notare
Incuriosito mi avvicino ed era ed è il manifesto di annuncio di una manifestazione politica di
schieramento con diversi relatori anche noti ,senatori,consiglieri regionali e comunali di un
partito e con la presenza del segretario nazionale del partito medesimo
Tutto legittimo,tutto rigorosamente serio e dentro l'alveo delle regole di democrazia rappresentativa
declarata dalla nostra costituzione repubblicana
Improvvisamente tra i nomi dei relatori della Kermesse politica(negli anni settanta la manifestazione
sarebbe stata definita pomposamente ATTIVO DI PARTITO ) leggo il nome di un
presbitero/sacerdote/pastore(poco importa la notazione teologica ed ecclesiale) abbastanza noto a
Palermo sin dalla fine degli anni settanta e poco importa la sua appartenenza ecclesiale
Il fatto che balza chiaro a chi legge (ma non è detto che possa essere di sorpresa e/o di turbamento )
è la presenza chiara,militante, attiva di un presbitero/sacerdote/pastore (presentato come tale)
ad una manifestazione di partito
Sono rimasto basito e stupito pur senza giudicare il presbitero/sacerdote/pastore
Per amor del cielo anche i presbiteri/sacerdoti/pastori di qualsivoglia chiesa cristiana hanno diritto
ad avere "in rebus temporalibus" le loro idee e le loro preferenze culturali e politiche
Io le ho e sono anche note anche se sono nell'ordine caotico della confusione
Ma sono rimasto basito e stupito pur senza giudicare il presbitero/sacerdote/pastore
In assoluta continuità tra mia Nonna Ciccina romano-cattolica e il mio Vescovo Ortodosso mi è
stato insegnato e raccomandato che il presbitero/sacerdote/pastore non può nè deve essere dentro
una parte,dentro una fazione ma è l'uomo di tutti e per tutti a prescindere dalle idee culturali
e politiche proprie e di chi da lui cerca l'annuncio del Vangelo della Grazia e della Libertà
"Noi dunque facciamo da ambasciatori per Cristo,
come se Dio esortasse per mezzo nostro;
vi supplichiamo nel nome di Cristo:
siate riconciliati con Dio.
(2Corinzi 5:20 –)
Questo mi aveva detto mia Nonna Ciccina e questo mi ripete sempre il mio amato Pastore il mio Vescovo Ortodosso
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.