lunedì 25 ottobre 2021

E sono 70. E si torna in Via Pitrè.. il rito del " secornotia...se corno. tia "

 



Luglio  1967- Festa Patronale di Via Pitrè Altarello di Baida .Maria SS.del Perpetuo Soccorso-Cuore Immacolato di Maria

Da due anni all'interno dei festeggiamenti civili e religiosi era previsto il derby di calcio Real Pitrè- Quartiere Noce.  Antica Rivalità. mai doma e mai terminata. Mia sorella, che abita ancora in Via Pitrè, mi conferma che tale rivalità non si  è mai spenta.

Quell'anno il derby aveva assunto due caratteristiche  serie.  Il nostro parroco aveva ottenuto l'utilizzo del campo sportivo militare di Boccadifalo dell'Aviazione ..Quindi manto erboso..e campo regolare. Allora non fu dato sapere come mai avesse ottenuto l'autorizzazione. Con il senno di poi e mettendo i tasselli al loro posto  si fa memoria dell'allora deputato DC per la Sicilia Occidentale  Attilio Ruffini nipote del noto cardinale.

L'altra più concreta questione: nel Quartiere Noce  giocava come centravanti Gaetano Miranda, l'ex di turno.La famiglia Miranda si era trasferita di recente da Via Pitrè alla Noce e Gaetano ora giocava, da buon centravanti, nella nuova squadra ed aveva tutta l'intenzione di vincere il derby segnando una rete.

Arbitrava(ed anche questo era significativo e sempre su richiesta del nostro parroco ) il maresciallo De Marco dell'arma dei Carabinieri che abitando in Via Tasca Lanza  era da ritenere super partes. 

Io come al solito giocavo in porta .

Una lunga fatica reciproca e sempre 0-0 ,Verso la fine il buon Miranda prova un tiro molto efficace dal limite dell'area di rigore.Prima dell'esito del tiro  urla "rete"(ancora si usava l'taliano). Ma rete non fu. Riesco e non so come  a prendere il pallone allungandomi completamente.

Giovanni Marcianò nostro centravanti si avvicina al deluso Miranda e gli urla: "Ma. se-corno-tia-- nuatri 'un avemu nuddru 'n porta ?(ma secondo te nella nostra squadra c'è un nessuno qualunque in porta?)


Ma. il secornotia non è solo secondo te.

Pippo Arcara detto "va comu u vientu" mi chiede il pallone. "Tanì sbirugliati.." 

Pippo ha il pallone..lunga galoppata ..traversone(non cross ma traversone). Marcianò ferma (e non stoppa) di petto per Paolo Rizzuto detto ' u capu ri chierichetti" .Palla in rete. 

Il maresciallo DeMarco fischia la fine della partita

Real Pitrè -Quartiere Noce.  1-0

Giovanni Marcianò si avvicina al buon Miranda " Ma se.corno-tia cu aveva 'a binciri?" (ma secondo te c'erano dubbi sul vincitore? )


ma secornotia. non è solo secondo te.

Il secornotia  non si può assolutamente rendere.. E' lingua nazionale di Via Pitrè,della Repubblica di Via Pitrè Altarello di Baida



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.