
"noi che misticamente ora siamo icone e alla vivifica Triade l'inno trisagio cantiamo,deponiamo ogni affanno dela vita per accogliere il Re dell'universo invisibilmente scortato dalle angeliche schiere.Alliluia,alliluia,alliluia "
Già è stato,come dire, ampiamente da me in passato metabolizzato ed anche "circuitato" :
"Il testo greco presenta la forza e lo spessore del vocabolo merimnan e Io qui riesco a leggerci na totalità estrema ,un’assoluta non negozaibilità …Gli impegni e le fatiche ,il quotidiano,la storia stessa ,il nostro percorso concreto personale e sociale, individuale e collettivo, possono pure essere nobili ma restano affanno, restano nel rischio dell’idolatria,nel rischio del legame e della prigionia,del culto egemome e quindi devono essere deposti(apotometa)"
Ma tutto questo prima del congedo canonico per motivi di salute e della relativa ed ovvia emeritazione
Non c'è dubbio alcuno che la riflessione ha/abbia la sua correttezza. possiede/possieda la sua forza omiletica
MA E TUTTAVIA
se il congedo canonico/emeritazione diventa(e lo è) una stola apocalittica di autocritica ,allora la meditazione resta meramente esegetica ed accademica...Come tale fuori dai Santi Padri e dalle Sante Madri (magari citandoli e citandole)..fuori dall'Una ed Indivisa Chiesa del Risorto (pur se ad essa l'omiletica fa riferimento )
Occorreva incontrare -asintatticamente ed on line -una giovane signora cristiana non in comunione di Roma Antica e per di più di vissuto e formazione "ignaziana" per avere un pur minimo transito dall'omiletica all'esistenza, per me presbitero dell'una ed indivisa e per forse intuire-seppur ancor confusamente - i Padri dei quali spesso parlo ma solo parlo e dei quali spesso scrivo ma solo scrivo
Insomma la categoria esistenziale del decostruire se stessi ,cioè e cito "crollare la
propria immagine di sé, le proprie sicurezze, tutto ciò su cui si faceva
affidamento e che si rivela, invece, privo di fondamento."
E' un buon inizio non più omiletico
MA E TUTTAVIA
Il rischio dell'idolatria è sempre lì pronto a colpire....
C'è sempre il trucco del principe furbo e menzognero...una modalità di per sè farisaica per dirsi pubblicano..
Ho fatto forse un piccolo passo ...Ma e Tuttavia ....