
Fratelli,
vi prego [...] vivete in pace tra voi. Vi esortiamo, fratelli: correggete gli
indisciplinati, confortate i pusillanimi, sostenete i deboli, siate pazienti
con tutti. Guardatevi di rendere male per male ad alcuno, ma cercate sempre di
fare il bene tra voi e con tutti. Siate sempre lieti. Pregate incessantemente,
e in ogni cosa rendete grazie. Questa è, infatti, la volontà di Dio in Cristo
Gesù verso di voi” (1 Ts 5, 12a.13b-18)
Signore, Dio
nostro, tu hai piegato i cieli e ne sei disceso per la salvezza del genere
umano: guarda sui tuoi servi e sulla tua eredità. È a te, infatti, giudice
tremendo eppur amico degli uomini, che i tuoi servi hanno chinato il capo e
sottomesso il collo: non dagli uomini
attendono aiuto, anzi, è sulla tua misericordia
che fanno affidamento, ed è sulla tua salvezza che contano; custodiscili in
ogni momento, in questa sera come nell'imminente notte, da ogni nemico, da ogni
attività avversa del demonio, da vane escogitazioni e da ansie maligne(preghiera sui capi inclinati al Vespro nella Chiesa Ortodossa)
il Kerubikòn/inno Cherubino al Grande Ingresso nella Divina Liturgia
Noi che dei
cherubini misticamente ora siamo icone e alla vivifica trinità l'inno trisagio
cantiamo, deponiamo ogni affanno della
vita... per accogliere il Re dell'universo, invisibilmente scortato dalle
schiere degli angeli. Alleluia, alleluia, alleluia. (tre volte)
Il Kerubikòn alla Divina Liturgia Eucaristica
del Sabato mattina di Pasqua
Taccia ogni carne
mortale e stìa con timore e tremore, senza pensare ad
alcunché di terreno:
perché il Re dei re e il Signore dei signori si avanza per essere sacrificato e dato per cibo
ai fedeli; e le schiere degli Angeli vanno davanti a Lui con i Principati e le
Potenze… l Cherubini dei molti occhi e i Serafini dalle sei ali, che coprono il
loro volto e cantano forte l'inno. Alleluia, alleluia, alleluia.
il Kerubikòn alla Divina Liturgia dei Presantificati
Oggi le schiere degli angeli
celebrano invisibilmente con
noi
Ecco si avanza il Re della Gloria.L’agnello perfetto viene scortato
Stiamo con fede ed amore per diventar partecipi della vita eterna
.
Alléluia, alléluia, alléluia.
.
Alléluia, alléluia, alléluia.
Non prego per il mondo, ma
per quelli che mi hai affidato perché Ti appartengono. Perciò essi non
appartengono più al mondo, come io non appartengo più al mondo... Fa che
appartengano a Te mediante la verità: la Tua parola è verità. Tu mi hai mandato
nel mondo: così anch’io li ho mandati nel mondo. E io offro me stesso in sacrificio
per loro, perché anch’essi siano veramente consacrati a Te… lo non prego
soltanto per questi miei discepoli, ma prego anche per gli altri, per quelli
che crederanno in Me dopo aver ascoltato la loro parola. Fa che siano tutti una
cosa sola.” (Giov. 17,1-22).
Alla Preghiera di Tonsura al Battesimo
Nella preghiera della tonsura vi è scritto:
“Sovrano, Signore nostro Dio, che hai onorato l’uomo creandolo a Tua immagine e
l’hai dotato di un’anima razionale e di un corpo degno, in modo che il corpo
sia sottomesso all’anima razionale: Tu infatti, avendo posto la testa nel luogo
più alto hai fissato in essa la maggior parte dei sensi… gli hai coperto la
testa di capelli… e hai disposto tutte le sue membra perché con esse a Te renda
grazie o sommo artefice; e Tu stesso o Sovrano, che ci hai insegnato mediante
il Tuo vaso di elezione, l’apostolo Paolo, a far tutto in Tua gloria, benedici
il Tuo servo N. .., che si avvicina a Te per offrirti quale primizia la tonsura
dei capelli del suo capo... E’ tonsurato il Servo di Dio N... nel nome del
Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.